Le previsioni di Magic Box sui mercati internazionali a cura di Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

MAGIC BOX ED ALTRI MERCATI

INTERVISTA A GIAN PIERO TURLETTI

Ideatore metodo Magic box in 7 passi

A cosa si riferisce con l’espressione altri mercati?

Ci sono mercati finanziari oggettivamente più seguiti di altri, dagli analisti.

Ma, ovviamente, anche altri mercati possono consentire interessanti opportunità di trading e di investimento.

Ho quindi deciso di dedicare la presente analisi a mercati azionari solitamente meno monitorati dagli analisti.

L’analisi è stata condotta con il metodo Magic box in 7 passi su barre settimanali.

La finalità è, infatti, anche quella di dimostrare la valenza del metodo su più mercati.

Gli indici esaminati sono:

Ibex 35 (Spagna)

Omxh 25 (Finlandia)

Nikkei 225 (Giappone)

Smi 20 (Svizzera)

Cac 40 (Francia).

Con riferimento ai target in tempo e prezzo, preciso che questi rappresentano obiettivi non necessariamente relativi al top finale di tutto il trend rialzista in atto da anni; ve ne sono altri possibili che dipendono dal futuro comportamento delle quotazioni, ma ora è prematuro considerare questi ultimi.

Quelli oggetto della presente analisi rappresentano, sicuramente, quanto meno rilevanti setup intermedi.

Iniziamo dall’area extraeuro: cosa può dirci del Nikkei e dello Smi?

L’indice nipponico è pienamente inserito nell’are proiettiva, che utilizza un pattern conforme, in ottica di medio/lungo, ai canoni di Magic box.

Proiezione: target compreso tra 22140 e 23380 per/entro uno dei due seguenti setup (a seconda che il prezzo corra più del tempo o si trovi in quadratura con esso): settimana del 18 dicembre 2017/ settimana del 19 novembre 2018.

In ottica di lungo i supporti si trovano molto sotto le attuali quotazioni, ma sotto 18577 si avrebbe un primo segnale di inversione quanto meno di medio.

Quanto all’indice svizzero Smi 20, la proiezione su barre settimanali riconduce ad un target ricompreso tra 9740 e 10890 in riferimento a due principali setup sequenziali: per/entro settimana del 29 giugno 2015/ settimana del 3 aprile 2017.

Prime avvisaglie di ribasso di medio sotto 8925.

Veniamo ora agli indici azionari nell’eurozona.

Quali prospettive?

Ibex: target ricompreso tra 12753 e 13535 entro i due principali setup sequenziali: settimana dell’8 giungo 2015, settimana del 7 dicembre 2015.

Primi segnali di inversione di medio sotto 10858.

Omxh 25: l’indice finlandese è proiettato verso un target ricompreso tra 3204 e 3902, che potrà essere meglio definito con il passare del tempo.

Tale obiettivo dovrebbe essere raggiunto per/entro i due seguenti setup sequenziali: settimana del 26 ottobre 2015, settimana del 12 settembre 2016.

Primi segni di ribasso di medio sotto 3395.

Cac 40: target ricompreso tra 6764 e 7628 entro i due principali setup sequenziali: settimana  del 28 gennaio 2019, settimana del 4 ottobre 2021.

Primi segni di ribasso di medio sotto 4856.