Analisi dal nostro Blog Riservato:
In questo report analizziamo l’indice S&P500 su tre time frames: giornaliero, settimanale e mensile.
Prima entrare nel dettagli dell’analisi di ciascun time frame vogliamo riportare l’andamento atteso per il 2015 per l’indice Dow Jones (usiamo questo indici in quanto è quello con la serie storica più lunga) e quanto è effettivamente accaduto da inizio anno (linea rossa).
Notiamo subito come fino ad ora l’andamento dell’indice sia stato in ottimo accordo con quanto previsto nel 2008 nell’ebook di Proiezionidiborsa “La Bussola di Wall Street”.
Il punto sul grafico indica l’ultima settimana (la numero 12) di borsa appena conclusasi, quella del 16 Marzo 2015.
Offerta Abbonamento per i nuovi Clienti
Per la prossima settimana (quella del 23 Marzo) le attese sono per un andamento rialzista.
E’ interessante notare come tra il 16 e il 24 Marzo sia atteso un importante setup de “La Bussola di Wall Street” e il frattale annuale prevede proprio durante questa settimana l’inizio di una gamba rialzista.
Fino a quando è previsto il rialzo? Fino alla settimana dell’11-15 Maggio, che guarda caso è molto vicina ad un altro importante setup de “La Bussola di Wall Street” che cade tra il 14-20 Maggio.
Da notare che non ci sono altri setup tra le date indicate: 16-24 Marzo e 11-15 Maggio.
Andiamo ora a studiare i diversi time frames utilizzando La Nuova Legge della Vibrazione (linee rosse) e Running Bisector (linee blu).
Ci eravamo lasciati il 12 Marzo scrivendo
La giornata del 12 Marzo, però, ha rimescolato le carte e abbiamo assistito ad una potenziale inversione rialzista. Il livello che sancirebbe la definitiva inversione rialzista è 2093 che vedrebbe le quotazioni proiettate verso il I° obiettivo naturale in area 2178 per/entro il 2 Aprile.
Qualora non dovessimo assistere ad un’inversione rialzista, allora le quotazioni sarebbero destinate a rivedere 2035 prima e 2000 successivamente.
Adesso possiamo dire che dopo una prima rottura rialzista, e successiva finta al ribasso, le quotazioni abbiano avuto ragione di area 2093, per cui sono proiettate verso il I° obiettivo naturale in area 2180 per/entro il 2 Aprile.
Sul time frame mensile non abbiamo nulla da aggiungere a quanto scritto il 12 Marzo.
Possiamo solo far notare che il supporto dinamico di Running Bisector ha funzionato egregiamente anche questa volta.
Conclusione
La rottura di area 2093 c’è stata e il rialzo dovrebbe proseguire fino a metà Maggio, quando si avranno elevate probabilità per un ritracciamento di qualche settimana.
Nel lungo periodo ci aspettiamo un rialzo fino a fine anno di circa un 10% dai livelli attuali.