In prossimità di importanti resistenze

Portofino

I principali mercati azionari hanno espresso una dinamica di breve/medio tendenzialmente rialzista, a partire dallo scorso settembre.
Diverse indicazioni in tal senso trovano conferma da vari modelli di analisi, anche in ambito algoritmico.

Ma tale rialzo è destinato a durare?
Come indicato in un articolo della settimana passata, a partire dalla presente ottava sarebbero intervenute, probabilmente, diverse indicazioni chiarificatrici sul futuro dei mercati.
Avevamo sottolineato, in tal senso, il rilievo di alcuni livelli di resistenza dinamica, particolarmente significativi, ed ora si è giunti proprio all’appuntamento con questi ultimi.

Considerando infatti i grafici delle principali borse, è evidente come, a partire dalla scorsa primavera, si sia formato un canale ribassista di medio/lungo termine, ed ora ci troviamo proprio a contatto con le resistenze dinamiche di tali canali o in prossimità dei medesimi.
In taluni casi, gli indici, in tale risalita, si sono anche riportati al di sopra del canale di lungo termine rialzista, che avevano abbandonato nel corso del precedente ribasso iniziato in primavera, come il Dax o l’FTSE MIB, ma non, ad esempio, il Dow Jones o l’Eurostoxx.

Visto il delicato equilibrio della situazione in essere, resta confermato che il superamento di tali livelli è il tassello mancante, per un rialzo di ampio respiro, ed è, quindi, opportuna una conferma della rottura rialzista dei medesimi.

Dettagli operativi nel Weekly Report Settimana 17/21 Ottobre