Gerardo Marciano è Amministratore di Proiezionidiborsa
In base ad un ciclo trentennale scaduto per Wall Street fra il 2008 ed il 2009, i minimi toccati in Marzo 2009 non dovrebbero essere ritoccati nel decennio 2011/2020, e con probabilità del 72% ca,e i minimi che saranno segnati fra il 2011 ed il 2012 potrebbero essere i minimi dell’intero decennio.
I MINIMI DI QUEGLI ANNI SONO STATI UNA GRANDE OCCASIONE DI ACQUISTO E NOI LO ABBIAMO DETTO IN TEMPI NON SOSPETTI!!!
ATTENDIAMO UNA FORTE SALITA ALMENO FINO ALL’ANNO 2017
Il 2015 dovrebbe essere un anno di forti rialzi con minimo a Gennaio e massimo a Dicembre!
Al momento, riteniamo che per l’anno in corso vi siano elevate probabilità che per gli Indici azioni importanti siano stati già segnati i minimi annuali.
Statisticamente ed in base alle serie storiche, i minimi vengono segnati o nel mese di Gennaio o ad Ottobre.
Quali sono i valori che ci permetteranno nel prossimo mese di mantenere intatta questa view?
Future Ftse Mib 20.810/20.240
Future Eurostoxx 3.430/3.321
Future Dax 10.600/10.150
S&P 500 1.980
Cosa attendere nel mese di Marzo?
Questo mese di Marzo, in base alle serie storiche e cicliche dovrebbe essere moderatamente positivo. Abbiamo probabilità del 65% che il rendimento mensile sarà intorno al 0,85% ca.
Molti attendono una correzione nel corso di questo mese e questa ipotesi è sensata per 2 motivi:
a) i mercati salgono di oltre il 15% di media da inizio anno;
b) ciclicamente il Dow Jones sale fino a Giugno e questo movimento è interrotto da 2 pause, la prima a metà marzo e la seconda fra fine Maggio ed inizio Giugno.
Fase laterale rialzista fino a Settembre Ribasso fino ad Ottobre e poi rally natalizio.
Al momento, ci sono o le condizioni per far iniziare un ritracciamento?
Quali sono i valori di minimo che attendiamo nel corso del mese di Marzo?
Future Ftse Mib 21.750 ed in overshooting 20.900
Future Eurostoxx 3.510 ed in overshooting 3.378
Future Dax 11.150 ed in overshooting 10.700
S&P 500 2.055 ed in overshooting 2.020
Questi livelli sono occasione per aprire posizioni Long di medio termine
Al momento la correzione del mese di Marzo, inizierà solo e soltanto solo se verranno persi questi valori in chiusura di seduta
Future Ftse Mib 22.180/22.100
Future Eurostoxx 3.578/3.563
Future Dax 11.365/11.300
S&P 500 2.105
La tenuta di questi valori, invece è ulteriore occasione per aprire posizioni long di breve
Euro Dollaro
Tendenza Ribassista
1,1245/1,1241
1,11/1,05
Trend è rialzista di breve solo sopra 1,1245. Il trend ribassista è mantenuto al ribasso da area 1,1245/1,1241. Finchè il prezzo si manterrà sotto al range 1,1241, sono possibili discese verso 1,11 e poi 1,05.
Titolo Unicredit
Titolo molto debole ed in divergenza negativa rispetto all’Indice. L’Indice è sui massimi del 2014, mentre questo Titolo è ben lontano dai 6,88 massimo del 2014.
Riteniamo comunque che i 4,82 di Gennaio, molto probabilmente sono stati i minimi annuali.
Il trend di breve medio è mantenuto positivo da area 5,95/5,86 per scongiurare ribassi verso i 5,55 ed in overshooting 5,14.
Al momento, questo Titolo ha intrapreso un percorso che dovrebbe portarlo verso i 1/15 euro per il 2017 Stop sotto i 4,80.
Stm
La tenuta dei 7,75/7,30 ha come obj di breve in area 9,20 Obiettivi in area 16
Mediolanum
in area 6,75 passa il terzo obiettivo della nuova legge della vibrazione. Prestare attenzione e possibili ritracciamenti fino all’area 6,53.