Giornata ricca di dati macro in Europa. per lo più i dati sono usciti meglio delle attese. dalla disoccupazione in Germania, alla fiducia dei consumatori (quali?) in Italia, la PIL inglese pari alle attese ma con un +2.7% di tutto rispetto.
In sostanza al momento la politica monetaria espansiva(la Gran Bretagna con la sterlina fin dal 2008 si è “arrangiata” alla grande) sta dando buoni frutti, Non vengono risolti i problemi interni al sistema bancario ma l’economia , specie nei paesi dove il credito è stato riattivato e con esso la voglia di fare impresa, sta dando segni di risveglio.
Segni che invece non si vedono in Italia dove il dato sulle vendite mensile risulta in calo a differenza di quello annuale positivo, segno che man mano i dati continuano a peggiorare.
La mistificazione dei nostri governanti, che vogliono farci credere di essere agganciati al treno della ripresa in atto altrove, prosegue
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento