Come di consueto a un dato di economia reale positivo oltre le attese ovvero l’indice dei direttori degli acquisti fa da contraltare una flessione della famigerata fiducia dei consumatori.
Tutto calmo come prima?
Eh no perché la Yellen ha voluto precisare che l’economia sta meglio e che dunque nell’anno la FED cambierà politica monetaria ovvero alzerà i tassi. La prima lettura di questa conferma non può che essere positiva, è una conferma che almeno negli USA la crisi è alle spalle.
Certo ora bisognerà capire in un mercato governata dalla liquidità quanto le attese di rialzo dei tassi infastidiranno i grandi gruppi speculatori ovvero quanto questi si limiteranno ad accedere al QE della BCE per proseguire nel proprio trend. Ai mercati prossimi venturi l’ardua risposta.
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento