Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding
I mercati sono in Bull market, come da lei preventivato già dal 2010, anzi dal 2007.Cambia qualcosa nella sua view?
Nel 2010 abbiamo pubblicato la nostra mappa previsionale per il decennio Gennaio 2011/Dicembre 2020. Al momento, questa mappa ha centrato i minimi e i massimi di periodo degli ultimi 5 anni con efficacia del 90% ca. Non ho nulla da aggiungere, ma devo soltanto ricomplimentarmi con il mio socio (noto ricercatore di Fisica e Statistica riconosciuto a livello internazionale) che ha elaborato e stilato le statistiche dalle quali sono nati i frattali previsionali pubblicati nei nostri Ebooks 120 anni a Wall Street e La Bussola di Wall Street
Come vede il futuro dei mercati?
Come scritto da diversi anni, penso che questo rialzo continuerà almeno fino 2018. In quell’anno, dovrebbe accadere qualcosa che porterà ad un verticale ribasso del 30% in poco tempo. Oggi, non so cosa potrebbe accadere, ma di certo la storia, gli darà un nome. C’è un aspetto che voglio sottolienare ed è questo: il Bull market in corso è, e sarà connotato da notevole volatilità e da continui alti e bassi perpendicolari. In alcuni frangenti, spesso, le dinamiche dei mercati indurranno la massa a entrare Long sui massimi e ad aprire Short sui minimi. Inoltre, ci saranno ribassi e rialzi improvvisi del 4/5% in un solo giorno, a volte in una sola ora.
Vedo molti traders avviati al mattatoio.
Cosa consiglia ai traders o a chi si avvicina all’ investimento azionario?
Il trading, è un mondo dove ogni giorno si mette la propria psiche a dura prova ed ogni giorno, dietro l’angolo ci può essere la polverizzazione del proprio portafoglio. Non esistono strade facili da percorrere, e attenzione ai continui falsi miraggi e a qualche gatto e la volpe e il campo dei miracoli.
Bisogna essere preparati per bene per fare il trading vincente, e bisogna studiare ed applicare Metodi basati su reali statistiche di efficacia.
I nostri Ebooks sono fra i pochi in Italia ad essere basati su questi canoni.
Inoltre, invito a non farsi irretire dall’illusione monetaria dell’investimento a leva.
In Borsa, non si moltiplicano i pani e i pesci, perchè solo i soldi fanno guadagnare altri soldi e può avere qualche probabilità solo chi ha almeno un patrimonio da investire di 30/40 mila euro e chi segue criteri di money management.
Questa è la verità e non esistono vie di mezzo.
Cosa proietta a breve sui mercati azionari più importanti?
Il trend in atto è rialzista, e quindi è inutile cercare di ragionare con una logica contrarian che tende a proiettare inversioni.
Oggi, mi limiterò a definire i punti di pullbacks che saranno ulteriore occasione di acquisto sia per chi ha posizioni già in corso, sia per chi è’ Flat perché’ ha indugiato ad entrare in posizione perchè irretito dal continuo senso di precarietà, che è elemento contraddistintivo dei mercati azionari, in quanto influenzati di continuo da dati, news, decisioni banche centrali, ecc.
Future Ftse Mib
Il trend in atto è rialzista, ed al momento, i punti di approdo di eventuali ritracciamenti sono in area 21.285/21.155. Questi valori sono variabili e cambiano di settimana in settimana. Solo sotto i 21.155, il trend rialzista sarà messo in discussione.
Future Dax
Il trend in atto è rialzista, ed al momento, i punti di approdo di eventuali ritracciamenti sono in area 11.012/10.765. Questi valori sono variabili e cambiano di settimana in settimana. Solo sotto i 10.765, il trend rialzista sarà messo in discussione.
Future Eurostoxx
Il trend in atto è rialzista, ed al momento, i punti di approdo di eventuali ritracciamenti sono in area 3.456/3.383. Questi valori sono variabili e cambiano di settimana in settimana. Solo sotto i 3.383, il trend rialzista sarà messo in discussione.
S&P 500
Il trend in atto è rialzista, ed al momento, i punti di approdo di eventuali ritracciamenti sono in area 2.097/2.085. Questi valori sono variabili e cambiano di settimana in settimana. Solo sotto i 2.085, il trend rialzista sarà messo in discussione.
Cosa può dirci del cambio Euro Dollaro?
Il trend in atto è ribassista finchè si manterrà sotto 1,145/1,1445. Finchè questi valori fungeranno da resistenze, l’obiettivo di breve è posto in area 1,1280 ca.
E del Future Bund?
Il trend in atto è neutrale finchè si manterrà sotto 159,55. Finchè questo valore fungerà da resistenza, l’obiettivo di breve è posto in area 157,83 ca.
Sei Lettore di questo sito? Vuoi diventare Cliente del Blog Riservato?
Riservato ai soli nuovi Clienti del Blog Riservato!
Ti diamo l’opportunità di provare il servizio a soli 10,00 fino al 15 Marzo!