Dow Jones: analisi dei rialzi e dei ribassi degli ultimi 90 anni!

ProiezionidiBorsa

Scarica il DEMO dell’Ebook Hit The Target!

In questo articolo analizzeremo le caratteristiche statistiche dei rialzi e dei ribassi sul Down Jones degli ultimi 90 anni circa. Definiamo come rialzo/ribasso un movimento che determini una variazione percentuale dei prezzi di almeno il 20%.

Perché abbiamo effettuato questo studio?

Perché il rialzo il corso sul Dow Jones è in corso ininterrottamente dal Marzo 2009 e tra un mese festeggerà i 6 anni (72 mesi) di vita. Vogliamo, quindi, valutare quale sia la probabilità che il rialzo in corso continui e se si per quanto quanto?

I movimenti di borsa che abbiamo analizzato sono quelli riportati nel grafico seguente

DJ30 Industrial Avg IndexRibassi

Come si vede dal grafico seguente il 95.83% dei ribassi ha una durata inferiore ai 24 mesi.

La moda della distribuzione (valore più probabile della distribuzione) è 5 mesi

La mediana della distribuzione (il valore per il quale la frequenza relativa cumulata vale (o supera) 0,5) è 7.5 mesi

RibassiRialzi

La distribuzione delle durate dei rialzi è molto più “allargata” rispetto a quella dei ribassi.

La moda della distribuzione (valore più probabile della distribuzione) è 5 mesi.

La mediana della distribuzione (il valore per il quale la frequenza relativa cumulata vale (o supera) 0,5) è 23 mesi.

La cosa interessante da notare è che, a differenza dei ribassi, le durate dei rialzi possono notevolmente eccedere i 24 mesi. La probabilità, infatti, che un rialzo abbia durata superiore ai 24 mesi è del 48%.

C’è anche una probabilità del 4% che il rialzo abbia durata superiore agli 8 anni!

RialziCosa possiamo dire del rialzo in corso?

Il prossimo mese di Marzo il rialzo in corso raggiungerà una durata di 72 mesi. Storicamente la probabilità che un rialzo abbia una durata superiore ai 72 mesi è dell’8.7%

Quando sentirete, quindi, parlare gli “esperti” di rialzo ormai agli sgoccioli in quanto dura da molto tempo, fategli la seguente domanda.

“Salirebbe su un ascensore la cui probabilità di caduta è dell’8.7%? O in altri termini, ogni 100 volte che viene utilizzato 9 volte cade?”

La risposta sarebbe sicuramente “NO!”, in quanto trattasi di evento con probabilità non trascurabile.

Allora se l’8,7% è una probabilità non trascurabile perché dovremmo meravigliarci se il mercato dovesse continuare a salire nei prossimi mesi?

Invitiamo chiunque sia interessato a statistiche secolari di borsa a leggere 120 Anni a Wall Street (clicca sul link per scaricare il demo gratuito)