I mercati a vele spiegate! Le attese per la prossima settimana di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore delegato di Proiezionidiborsa Holding

Tutto si è verificato,  come da noi preventivato la scorsa settimana:

“La settimana che si accinge a chiudere, come da nostre attese è stata di ulteriori rialzi. Settimana prossima invece, dopo qualche tentennamento, dovrebbe essere di nuova direzionalità e di nuovi massimi.”

Mercati forti, tonici, dove ogni ritracciamento diventa occasione di acquisto. Gli swing di trend following, continuano ad indicare salute dei mercati e a “spianare” la strada al rialzo. Sono mercati che si autocaricano e quindi possono fare strada e molta, senza fermarsi.

Oggi, mi scrive un amico: “bisogna riconoscere che i mercati si stanno mostrando ostici e poco tradabili, in quanto si continua ad avere un sensazione di precarietà e si “rimane appesi” in attesa di notizie politiche e geoeconomiche.”

In verità, noi questo problema non lo abbiamo, in quanto non ci interessano le notizie, ed entriamo ed usciamo dal mercato solo e soltanto in apertura, cercando di mantenere una posizione il più possibile.

Chi vuole guadagnare in Borsa, trova la vera risposta nella nostra Azienda.

Per visitare la nostra Libreria Clicca QUI

Per Leggere Chi Siamo Clicca QUI

I guadagni sono solo figli del tempo, e non di effetto leva.

Usare la leva negli investimenti, significa “durare poco”.

I nostri Metodi sono basati e fondati su elementi oggettivi e matematici

Oggi, andremo ad analizzare le possibili dinamiche della prossima settimana, cercando di capire attraverso la Griglia di Attila(Ebook Prendiisoldiescappa!) e le Lines of Demarcation, quali saranno i punti con più probabilità a favore per acquistare e vendere.

La settimana che si accinge a chiudere, come da nostre attese è stata di ulteriori rialzi. Settimana prossima invece, dopo qualche tentennamento, dovrebbe essere ancora di nuova direzionalità e di nuovi massimi.

La nostra Analisi riguarderà gli Indici/Futures più importanti ed al momento queste sono prime bozze di proiezioni, che andranno ridefinite nel weekend.

Future Ftse Mib

20.800

20.680

20.600

Il trend settimanale è Long solo sopra i 20.800/20.680. Probabile un pullback verso quest’area. La tenuta o meno, deciderà le sorti del mercato. Short sotto 20.600.

Future Dax

10.845

10.750

10.700

Il trend settimanale è Long solo sopra i 10.845/10.750. Probabile un pullback verso quest’area. La tenuta o meno, deciderà le sorti del mercato. Short sotto 10.700.

Future Eurostoxx

3.400

3.382

3.349

Il trend settimanale è Long solo sopra i 3.400/ 3.382. Probabile un pullback verso quest’area. La tenuta o meno, deciderà le sorti del mercato. Short sotto 3.349.

S&P 500

2.065

2.060

2.000

Il trend settimanale è Long solo sopra i 2.065/ 2.060. Probabile un pullback verso quest’area. La tenuta o meno, deciderà le sorti del mercato. Short sotto 2.000.

Per approfondire l’argomento ed acquistare Prendiisoldiescappa!

Per il momento, tutto sembra calmo e tranquillo e già si sente aria di primavera.