Contro dolori muscolari e articolari potrebbe tornare utile questo portentoso unguento naturale da realizzare in casa

dolori

Specialmente superata una certa età, tra i disturbi più diffusi ci sono i fastidiosi dolori alle articolazioni e ai muscoli. Le cause legate a questo fenomeno possono essere molteplici, più o meno gravi. Ansia e stress potrebbero essere causa di tensione muscolare, così come un eccessivo sforzo o una continuativa scarsa mobilità potrebbero infiammare o irrigidire le articolazioni.

Sebbene nei casi più gravi sia sempre opportuno rivolgersi ad uno specialista di seguito sveleremo un rimedio che da secoli viene impiegato nella medicina ayurvedica orientale.

Grazie alla combinazione di 3 ingredienti naturali potremmo trovare sollievo contro dolori muscolari e articolari seguendo questa antica ricetta.

Tutto il potere della natura

Il primo ingrediente di cui ci avvarremo è l’alloro, nota pianta aromatica dalle interessanti proprietà. L’alloro se utilizzato nelle tisane vanterebbe qualità diuretiche e antisettiche e risulterebbe utile contro gastriti e gas intestinali. Tuttavia, gli estratti di alloro vengono utilizzati nelle medicine tradizionali per lenire i dolori articolari e artrite.

Il secondo ingrediente sarà sempre un’erba aromatica che, come l’alloro, sorprende per quanti benefici potrebbe apportare al fisico.

Stiamo parlando del rosmarino, una delle piante aromatiche più diffuse nel nostro Paese, ricca di vitamine e minerali. Tra questi meritano menzione il calcio, utile alla salute di ossa e denti, ma anche potassio per la pressione sanguigna.

In ultimo, utilizzeremo dell’olio d’oliva, noto antiossidante e potenzialmente utile nei casi di dermatite ma anche dolori muscolari e articolari.

Contro dolori muscolari e articolari potrebbe tornare utile questo portentoso unguento naturale da realizzare in casa

La combinazione di questi ingredienti ci consentirà di realizzare un unguento della medicina tradizionale da poter conservare in casa.

La prima cosa che dovremo fare sarà sbriciolare con le mani una decina di foglie di alloro. Successivamente, rimuoveremo da due rami di rosmarino gli aghi per poi sciacquarli sotto acqua corrente ed asciugarli.

A questo punto metteremo alloro e rosmarino in un pentolino nel quale aggiungeremo dell’olio di oliva coprendo totalmente le erbe.

A questo punto procederemo a scaldare l’olio con le erbe aromatiche a bagnomaria, mescolando frequentemente per 30 minuti.

Questo passaggio permetterà alle erbe aromatiche di cedere le proprie qualità ma senza denaturarle. Trascorso il tempo necessario, filtriamo il tutto e trasferiamo in vasetti di vetro con coperchio.

Applicazione

L’unguento può essere applicato su caviglie, polsi, gomiti ma anche collo e anche. Sarà sufficiente massaggiare la zona dolorante con l’ausilio di qualche goccia di questa soluzione naturale.

Lettura consigliata

Basterebbero 15 minuti di quest’attività per fare scorta di vitamina D e rinforzare le ossa