Che succede? Oggi un dato importante dei ricchi teutoni , il sentiment dei direttori degli acquisti, è uscito inferire alle attese, mentre nella derelitta Italia il PMI della manifattura uscito meglio delle attese anche se per la verità sotto quella soglia di 50 che segna il confine tra sviluppo e recessione.
In ogni caso si tratta di una simpatica “anomalia” che ci piace rilevare.
Nonostante una classe politica ripiegata su se stessa e sulle proprie dinamiche lontane anni luce dai problemi dei cittadini e delle aziende questo significa che il nostro paese è ancora vivo e vitale e che basterebbe animarlo con normative in linea con la nostra cultura e dunque meno stringenti di quanto consono solo ai germanici per venire finalmente fuori da questa crisi ormai lunghissima.
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento