Alcuni piatti sono semplicemente dei classici della cucina, da proporre in varianti diverse, ma senza mai alterare l’anima della preparazione. Come non includere anche le uova in questa categoria? Si tratta di un alimento che potrebbe tranquillamente rappresentare un pasto completo. I modi di cucinarle sono davvero tantissimi, tra cui strapazzate in padella. I vantaggi sarebbero facilità e velocità di preparazione.
Ma, invece che mangiare le solite uova strapazzate con burro oppure olio, cosa possiamo aggiungere per renderle speciali e più appetibili anche ai bambini?
Ecco alcune varianti da cucinare almeno una volta
Un primo modo speciale di cucinare le uova strapazzate è in versione dolce. Basterà aggiungere della panna, lo zucchero al posto del sale, una mela a cubetti e della cannella.
Per chi preferisce il salato, sono ottime varianti anche carciofi, gamberetti, polenta e tartufo, funghi, il pomodoro o il formaggio.
Oltre pomodoro e formaggio, tuttavia, aggiungere alle uova strapazzate broccoli, ricotta o miele è il vero segreto per prepararle in modo indimenticabile. Si tratta, infatti, di 3 furbe aggiunte che rendono le uova strapazzate ancora più morbide e gustose.
Tutti conoscono l’importanza degli abbinamenti in cucina. Dunque, ecco 3 versioni delle uova strapazzate davvero eccezionali, da servire come contorno o consumare a colazione. Le uova, oltre e a essere disponibili tutto l’anno, sono una fonte di nutrienti importanti.
Oltre pomodoro e formaggio, aggiungere alle uova strapazzate questi ingredienti le rende incredibilmente spumose e sfiziose per cena
Il primo ingrediente furbo da aggiungere alle uova strapazzate per rendere deliziose e spumose è il miele. In questo caso, si tratta di una ricetta adatta anche per la prima colazione, magari con biscotti, fette biscottate o frutta fresca.
Su 2 uova servono circa 2 cucchiaini di miele e, a piacere, è possibile aggiungere appena 20 grammi di burro per ammorbidirle. Ancora, si possono aromatizzare con scorza di limone grattugiata e cannella.
Un altro contorno interessante sono le uova strapazzate con ricotta. Su 4 uova servono appena 100 grammi di ricotta e, ovviamente, sale e pepe. Bisognerà aggiungere la ricotta ancor prima della cottura, quando si sbattono le uova e, poi, cuocerle normalmente in padella.
Per una cena davvero sfiziosa, però, l’aggiunta migliore per le uova strapazzate sono i broccoli. Le uova strapazzate con broccoletti si preparano in padella unendo 4 uova a mezzo chilo di broccoli, sale, pepe e aglio.
Approfondimento
Ed ecco tempi e temperature per cucinare le 6 tipologie di uovo più famose