Staccare gli adesivi da mobili e vetri ma anche da pareti senza danneggiarli non è mai stato così semplice con questo trucchetto

adesivi

Diciamo la verità. Chi non ha mai appiccicato un adesivo, una figurina o un poster nella propria cameretta da giovani? Li attaccavamo sul corpo, figuriamoci sulle superfici per abbellire l’ambiente. Magari, avevamo un cantante preferito o ci piaceva particolarmente una determinata marca. Per cui, quando trovavamo l’adesivo giusto, era consuetudine attaccarlo.

Questa “pratica” non ha un tempo definito. Infatti, continua anche adesso con i nostri figli. La loro camera è piena di adesivi e poster, ma non mettiamo bocca negli affari loro. Il problema, però, sussiste qualora i nostri figli, soprattutto se piccoli, avessero combinato un guaio attaccando un adesivo su una parete o su un mobile off limits.

Cosa fare in questo caso? Certo, dipende i prodotti che utilizziamo, potremmo danneggiare la parete o il vetro ma anche il mobile. Soprattutto se fatti di materiali delicati come il marmo o il granito. Eppure, fortunatamente, esistono dei rimedi per rimuoverli senza creare danni. Ecco, dunque, come staccare gli adesivi da mobili e vetri.

I trucchetti salva mobili

Se i mobili sono particolari, di materiali delicati o di legno, consigliamo di riscaldare la superficie in cui vi è l’adesivo. Per esempio, potremmo posare una presina e sopra poggiare un pentolino con acqua bollente. Lasciamo agire per qualche minuto e con un batuffolo di cotone, o con il cotton fioc, strofiniamo delicatamente con un po’ di latte detergente. Possiamo aggiungere anche qualche goccia di olio d’oliva.

Possiamo usare la stessa tecnica con le porte in legno o di altri materiali, riscaldando con il phon oppure strofinare direttamente i prodotti sopra citati. Usiamo uno strumento per staccare l’adesivo con delicatezza. L’importante è che non sia appuntito, altrimenti potrebbe danneggiare la superficie.

Per staccare, invece, gli adesivi dai vetri misceliamo l’olio d’oliva con il bicarbonato e strofiniamo con un panno o con una spugnetta non abrasiva. In ogni caso, l’acqua calda sarebbe anche un ottimo rimedio per cercare di staccare più facilmente l’adesivo. Infatti, può essere utilizzata al posto del pentolino o del phon. Imbeviamo un panno morbido in microfibra in acqua calda o un batuffolo di cotone e strofiniamo delicatamente.

Staccare gli adesivi da mobili e vetri ma anche da pareti senza danneggiarli non è mai stato così semplice con questo trucchetto

Una volta staccati gli adesivi, qualora non vi fossero dei residui di colla, possiamo anche non trattare più la parte. Se invece vi fossero dei residui, allora utilizziamo l’olio d’oliva e il latte detergente. Tuttavia, molti utilizzano anche il dentifricio sugli specchi. Effettivamente, il dentifricio è un grande alleato non solo per i denti ma anche per le faccende domestiche.

Evitiamo categoricamente di usare il succo di limone soprattutto sul marmo e sul granito perché, essendo acido, logorerà il materiale. Sebbene sia un rimedio molto usato per le pulizie, in questo caso, sarebbe da evitare se non volessimo spiacevoli sorprese.

Lettura consigliata

Con la primavera arrivano anche le formiche ma questa soluzione naturale e straordinaria le allontanerà in un battibaleno e non è l’aceto