Un tempo le nostre meravigliose nonne, vere e proprie enciclopedie di saggezza e conoscenza, ci dicevano di stare attenti ai mesi con la r. Secondo la tradizione popolare infatti, prendere il sole, ad esempio in aprile, era più pericoloso che farlo in maggio. Soprattutto per il fatto che i mesi primaverili, come marzo e aprile, sempre un po’ pazzerelli, possono prenderci di sorpresa con i loro raggi solari. A tal proposito abbiamo avuto uno splendido anticipo di primavera proprio nei giorni scorsi, prima delle agognate e tanto desiderate piogge.
Abbiamo già visto che i più fortunati hanno fatto i primi bagni di stagione, ma il sole ha regalato i suoi raggi un po’ a tutti. Anticipi di abbronzature naturali per tutti coloro che fanno sport, si occupano dell’orto, vanno a passeggio e se ne stanno qualche ora all’aria aperta. Proprio per favorire un’abbronzatura naturale, senza prodotti chimici, sveliamo degli alimenti alleati della tintarella.
Tanta acqua con vitamina e sali minerali
Sicuramente i prodotti tradizionali che facilitano l’abbronzatura hanno il loro perché. Ma dovremmo anche ricordare che acqua, vitamine sali minerali sarebbero importantissimi alleati della tintarella. Il loro compito è infatti quello di mantenere idratata la pelle, reintegrando ciò che perde a livello di liquidi. Soprattutto nella fase di sforzo fisico, quando il sudore ci disidrata. Tradizionalmente, poi, anche gli esperti consigliano l’assunzione di alimenti ricchi di vitamina A, vera e propria alleata della pelle. Ecco allora, che la carota, oltre a proteggere la vista, sarebbe anche una delle migliori alleate della nostra abbronzatura. Con i suoi 1.200 mg di vitamina A/100 grammi è uno degli alimenti principe per chi vuole abbronzarsi e mantenere il colorito in maniera naturale.
Primo sole dell’anno e prime abbronzature anche con questi 5 alimenti salutari e gustosi che darebbero alla pelle una meravigliosa tintarella naturale
Abbiamo accennato alla saggezza delle nostre nonne, che in piena stagione estiva, ci offrivano quelle meravigliose macedonie di frutta fresca, così buone e salutari. Proprio in questo dessert di frutta, ci sono 2 ingredienti in grado di stimolare la produzione della famosa melanina. Quella sostanza che funge da vero e proprio auto abbronzante naturale. Ci riferiamo a fragole e melone.
Ultimi ma non per importanza
Primo sole dell’anno e prime abbronzature che potremmo favorire anche con altri due frutti stagionali, saporitissimi, salutari e alleati della tintarella: albicocche e ciliegie. Frutti che racchiudono tutti i nutrienti adatti alla tintarella e alla salute della pelle e dell’organismo. A proposito di vitamine non perdiamo l’approfondimento finale con dei suggerimenti degli esperti.
Approfondimento