Sono tantissime le piante che si possono scegliere per abbellire e decorare il giardino e la casa. Soprattutto ora che la primavera sta per arrivare, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta.
Possiamo optare per delle sempreverdi, per delle piante con fiori colorati e profumati, oppure delle rampicanti utili per coprire dei muri sporchi. Ma ci sono anche piccoli arbusti rustici che necessitano di pochissime cure e altri che vengono da Paesi lontani. Insomma, possiamo scegliere la pianta che più si adatta alle nostre esigenze.
Il fascino antico del bonsai
Ci sono, poi, delle piante particolari che necessitano di tanta cura e alle quali anche una piccola dimenticanza potrebbe provocare dei danni.
Parliamo dei bonsai, veri e propri alberi in miniatura, dalle origini orientali molto antiche. Questi arbusti devono essere coltivati con tanta pazienza, ma sono dotati di un gran fascino estetico. Infatti, sono anche tra le piante più regalate.
Ma prima di decidere di prendere un bonsai, dobbiamo necessariamente informarci sulle sue esigenze.
Una pianta che ha bisogno di tanta dedizione ma che, con il giusto impegno, potrebbe essere coltivata anche da chi non ha il pollice verde.
Molti coltivano il bonsai ma pochi sanno quale vaso scegliere per farlo crescere sano e rigoglioso
Il bonsai, quindi, è un arbusto nano molto scenografico e perfetto per abbellire il nostro appartamento. Ma dobbiamo necessariamente conoscere le sue esigenze per coltivarlo nel modo migliore.
Innanzitutto, il bonsai ha bisogno di tanta luce. Quindi, in inverno, posizioniamolo vicino ad una finestra illuminata (lontano dalle fonti di calore) e in primavera possiamo spostarlo all’esterno. Facciamo attenzione, perché la luce diretta del sole potrebbe bruciare le foglie.
Le innaffiature devono essere regolari (di solito avvengono ogni 3 giorni), così come la concimazione.
Un fattore importantissimo per la loro crescita è la scelta del vaso. Potrebbe sembrare scontato, ma in realtà è molto importante e non solo per una questione estetica.
Il bonsai, nel corso della sua vita, deve essere travasato più volte, quindi è necessario un vaso adatto alle sue dimensioni.
Di solito, dovrebbe avere una lunghezza che corrisponde ai 2/3 dell’altezza dell’albero (per i vasi rettangolari). Per quelli tondi, invece, dovrebbe corrispondere a 1/3 dell’altezza dell’albero.
Il vaso deve adattarsi perfettamente alle esigenze del bonsai. I vasi in argilla sarebbero più adatti agli arbusti femminili, mentre quelli più strutturati alle varietà maschili. Ma, naturalmente, questo dipende dal nostro gusto personale.
Infine, per i bonsai maschili sarebbero più adatti vasi profondi, spigolosi e angolari. Mentre quelli dalle linee più morbide, arrotondate e meno profondi potrebbero essere perfetti per gli alberi femminili.
Molti coltivano il bonsai ma pochi sanno, in realtà, quali sono i vasi migliori da scegliere.
Lettura consigliata