Quando si può girare per le bancarelle del mercato con calma, oltre a guardare quelle degli oggetti di antiquariato o dei vestiti, si passa a quelle di frutta e verdura. Queste si possono comprare anche al supermercato, eppure vederle nei mercati rionali, con i loro colori vivaci, mette allegria e spesso provengono da campi vicini.
Acquistiamo della frutta per mangiarla cruda o per preparare un dolce. Ricca di minerali, acqua e vitamine, è utile a grandi e bambini. Per mangiarla, però, il più delle volte dobbiamo eliminare la buccia. Buttarla è davvero un peccato perché esistono tanti modi per utilizzare quella di arance, limoni, mele e tanti altri frutti di origine biologica. Consideriamo le scorze degli agrumi, che di solito si fanno candite, eppure ecco come utilizzarle in altri modi:
- si può grattugiare la buccia di mandarini e di altri agrumi e metterla in piccoli sacchetti a chiusura ermetica. Questi vanno messi in freezer. Possiamo poi utilizzare queste bucce per qualche ricetta dolce o salata;
- sempre con gli agrumi, si può aromatizzare l’olio extravergine d’oliva. Basterà mettere qualche cucchiaio di scorze tritate in un vasetto di vetro insieme all’olio, chiudere e conservare al buio per 15 giorni, agitandolo una volta al giorno. Infine, passare al colino e utilizzare l’olio per condire le insalate.
Basta buttare le bucce di arance, di limone o di altri frutti perché valgono oro utilizzate così in cucina
Ecco altri due modi di riciclo:
- Se si essiccano in forno, le bucce degli agrumi non solo profumeranno la casa ma possiamo tritarle e conservarle in un barattolo. In questo modo avremo un insaporitore per dolci o preparazioni salate e per verdure mangiate a crudo;
- essiccate e aggiunte ad altre erbe per fare un infuso, lasceranno un gradevole sapore.
Per quanto riguarda un frutto reperibile tutto l’anno, la mela, la buccia risulta utile per diversi scopi. Vediamo gli ingredienti per farne un buon infuso:
- 2 mele;
- 500 ml d’acqua;
- un cucchiaino di cannella;
- un limone;
- miele o zucchero.
Sbucciare le mele. Scaldare l’acqua in un pentolino e aggiungere le bucce e la cannella. Dopo aver fatto bollire l’acqua per 5 minuti, filtrarla e aggiungere del succo di limone e un po’ di miele. Quest’infuso sarà utile per riscaldarsi, ma potrebbe anche favorire la digestione.
Dunque, basta buttare le bucce della frutta che mangiamo, poiché, come abbiamo visto, possono tornare utili in cucina in vario modo.