È così che dovremmo cucinare il finocchio per sgonfiare la pancia favorendo la digestione e un bell’addome piatto

finocchio

Per parlare di prova costume è sicuramente presto.

Tuttavia, alcuni di noi si trovano più spesso a fare la “prova jeans” ben abbottonato, spesso fallendola miseramente.

Ci sono giorni, infatti, in cui possiamo essere più gonfi del solito.

Questo problema, ad esempio, affligge moltissime donne in prossimità del ciclo mestruale.

Non mancano, però, quelli, maschi e femmine, che sperimentano un gonfiore dovuto a un’alimentazione errata.

Per alcuni addirittura può essere lo stesso consumo di verdure a causare una pancia più prominente del solito.

C’è, però, un ortaggio spesso consigliato in questi casi, utilizzato anche in tante tisane anti–gonfiore.

Ci riferiamo al finocchio, che è rinomato per questa sua specifica proprietà benefica.

Sembrerebbe, però, esserci un modo per renderlo non solo ancor più digeribile ma anche più efficace a questo scopo.

Pochissime calorie e tanta salute

Amare il finocchio non è affatto difficile.

Si tratta, infatti, di un ortaggio che si può consumare in tantissimi modi diversi.

È ottimo sia all’interno di gustose ricette, magari decisamente caloriche, sia preparato in modo semplice e super dietetico.

Ad esempio masticarlo crudo, poco prima dei pasti principali, può essere un modo per spezzare la fame e renderci molto meno voraci a tavola.

In cambio, avremo davvero poche calorie (circa 31 ogni 100 grammi) e ottimi minerali, vitamine e nutrienti importantissimi per il nostro organismo.

Tra questi spiccano soprattutto potassio, magnesio, calcio, fosforo, folati (vitamina B9), vitamina A, C e K.

Questa composizione li renderebbe dei buoni alleati del nostro metabolismo e della salute cardiovascolare.

Ma vediamo quale sarebbe il modo più giusto per consumarli senza rinunciare al gusto ma senza perdere neanche un nutriente.

È così che dovremmo cucinare il finocchio per sgonfiare la pancia favorendo la digestione e un bell’addome piatto

Per rendere questo fantastico ortaggio ancor più digeribile e godere delle sue proprietà ci sarebbe una piccola accortezza da osservare.

Sarebbe infatti importante tagliare il finocchio “contro fibra”, cioè in orizzontale.

Questo tipo di taglio eviterebbe la dispersione di tanti componenti benefici e gli donerebbe una maggior digeribilità.

A questo punto possiamo cuocerlo in modo davvero semplice, light ma gustoso.

Basterà metterlo in padella con un filo d’olio, acqua fino a coprirlo, mettere un bel coperchio e far bollire a fiamma alta.

A metà cottura, poi, aggiungiamo sale e spezie a piacere, togliamo il coperchio e finiamo di cuocere in questo modo.

Non solo il finocchio sarà tenero al punto giusto senza diventare molle, ma sarà anche un amico della salute.

Dunque, è così che dovremmo cucinare il finocchio per sfruttarne appieno i benefici.

Approfondimento

Per snellire fianchi e punto vita e perdere centimetri velocemente sarebbe questo l’esercizio da inserire sempre nel nostro allenamento