Cosa attendere nel 2015 dal Future Ftse Mib? Il parere di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore di Proiezionidiborsa Holding

Il Future Ftse Mib, è fra i pochi Indici Internazionali, che continua  a essere sotto i massimi del 2000, di circa il 60%.

Quando ci sarà la svolta?

Il 2015, potrebbe essere la volta buona?

In base al conteggio del Top or Bottom, il minimo dell’anno 2015, dovrebbe rappresentare il minimo fino al 2017 inoltrato.

Questo significa che si attende una salita “impetuosa” da ora ai prossimi 3 anni.

Eventuali automodifiche dello scenario, vedrebbero ulteriori discese con possibilità di rivedere area 12.000 nello stesso arco temporale.

Su questo punto, però,  si procederà per steps.

Dove attendere il minimo del 2015?

In base al Trading con il Prezzo di Chiusura,

il minimo del 2015 dovrebbe essere 16.625

il massimo del 2015 dovrebbe essere 21.575

Se vuoi imparare a tradare i mercati azionari,la fonte affidabile dove attingere in Italia sono i nostri Ebook!

Scarica il DEMO degli Ebook

Leggi i commenti dei Clienti

Questi valori, però devono essere normalizzati tenendo conto degli swing falliti degli ultimi 5 anni e in base alla legge del ritorno all’origine come da PdB Tecniche di Breakout.

In base a questi parametri, il minimo  del 2015, non dovrebbe essere inferiore ai 18.950, con possibili overshooting ribassisti in area 17.900/17.200.

Area 18.950 ed in overshooting 17.900/17.200 dovrebbe essere di acquisto e rappresentare area di minimo annuale.

Alla luce di questa rilettura, il massimo annuale verrebbe allocato in area 22.500/24.075.

Questa è la view statica della proiezione e quindi è la Mappa

L’avverarsi o meno di questa proiezione andrà monitorata e vidimata con le chiusure mensili.(Il Territorio)

Allo stato dei fatti, l’area 20.800/21.250 continua a fungere da forte resistenza e a spingere le quotazioni verso i 18.650.

Quindi, è importante capire e osservare cosa accadrà proprio durante il mese di Gennaio.

Il superamento dei 20.800/21.250  e una successiva tenuta, farebbe proiettare le quotazioni a 36 mesi in area 30.000/37.500 almeno.

La Griglia di Attila di lungo termine è la seguente:

19.995

16.625

15.800

Finchè non verrà superato in chiusra mensile area 19.995, vi sarà il rischio di rivedere 16.625/15.800.

Quindi, le resistenze sono:

19.995 e poi 20.800/21.250.

Una mancata rottura di queste aree al rialzo, spingerebbe velocemente le quotazioni verso i 16.625/15.800.

Da quanto scritto, possiamo arguire che il futuro del Future Ftse Mib, non è ancora scontato nè al rialzo e nè tantomeno al ribasso, anzi al momento, sono più probabili ulteriori minimi rispetto al 2014, nel corso del primo trimestre.

Procederemo per steps.