Combattiamo la vita sedentaria con queste 6 razze di cane super attive che hanno sempre voglia di giocare e camminare 

cane

Ci sono tantissimi motivi diversi che ci potrebbero spingere a vivere una vita sedentaria.

A volte il responsabile può essere il lavoro, che ci inchioda alla scrivania e ci costringe a stare seduti per tantissime ore al giorno.

Per non parlare, poi, di quanto ci possa stancare e stressare, tanto che dopo agogniamo solamente riposo davanti alla TV o tra le pagine di un buon libro.

Altre volte, invece, dobbiamo fare i conti con la pigrizia che, come una colla super potente, ci tiene attaccati al divano o al letto.

Questi scenari, però, non sarebbero i più raccomandati dai medici per la nostra salute.

Allora, per arginare l’ostacolo e affrontare il problema, potremmo aver bisogno di un piccolo incentivo, tutto occhi dolci, pelo e coda scodinzolante.

Proprio un cane è ciò che ci vorrebbe e per dare una svolta decisiva, ecco alcune razze tra le più attive al Mondo.

I più piccoli del branco

Considerando che un cane pimpante e sempre pronto a riportarci la pallina è già un bell’impegno, potremmo optare per una medium o mini size.

Il primo è un batuffolo di pelo riccio, bianco o biscotto, ed è il Barboncino.

Potremmo immaginarlo come un cane da salotto, ma in realtà è un vero giocherellone dalle mille risorse, super intelligente, furbo e strategico.

Con un esemplare del genere potremmo giocare al riporto, con il frisbee o provare qualche sport come il dog balance o rally-obedience.

Il Beagle, invece, è un piccolo cane da caccia e per questo sarebbe geneticamente predisposto a correre, inseguire e fiutare.

Instancabile passeggiatore, è amante anche delle corse e potenziale star del mantrailing, sport olfattivo.

Infine, chiude il cerchio il Boston Terrier, direttamente dagli Stati Uniti.

Questo piccolino a pelo corto ama stare all’aria aperta, esplorare nuovi luoghi e con lui potremmo cimentarci in un altro sport chiamato flyball.

Combattiamo la vita sedentaria con queste 6 razze di cane super attive che hanno sempre voglia di giocare e camminare

Tuttavia, se volessimo fare le cose in grande, potremmo valutare una di queste razze big.

La prima è snella, slanciata, tutta muscoli ma invidiabilmente aggraziata.

Stiamo parlando del Boxer, un cane vivace, allegro, curioso e facilmente addestrabile.

Con lui possiamo camminare, giocare al riporto, con pallina e frisbee, oppure cimentarci nel canicross, una corsa campestre col Fido.

Decisamente più peloso, con uno sguardo super intelligente e magnetico, è il Border Collie.

Questo cane, elegante e brioso, ha veramente energia da vendere.

È il re dell’agility ma non disdegna nuotate e corse in libertà.

Infine, concludiamo con il cugino del Cocker, lo Springer Spaniel inglese.

Le orecchie potrebbero trarre in inganno ma la stazza dello Springer è decisamente più voluminosa.

Anche questo cane è un cacciatore nato e per questo adora stanare, fiutare e rincorrere.

Poi, ama giocare al riporto ed è un abilissimo nuotatore da portare con noi a mare, al fiume, al lago.

Allora, da oggi, niente più scuse: combattiamo la vita sedentaria con queste 6 razze canine che non temono il movimento.

Approfondimento

Ecco 4 razze di cane poco conosciute ma che ameremo anche perché non riempiono la casa di peli e puzza