La dieta è un aspetto importante nella nostra vita, perché se mangiamo in modo sano, possiamo allontanare i rischi di contrarre malattie anche serie. Dobbiamo quindi stare attenti al nostro regime alimentare e fare tutto il possibile per seguire un’alimentazione sana ed equilibrata.
Soprattutto, dobbiamo sempre seguire i consigli dei medici, perché loro sanno con esattezza qual è la dieta più adatta per stare bene e prevenire patologie.
Nel frattempo, le ricerche degli esperti continuano, per indagare sempre più a fondo il legame tra alimentazione e insorgenza di malattie.
Oggi approfondiamo i risultati di uno studio che suggerisce che alcuni prodotti potrebbero aumentare i rischi di diabete.
Il legame tra cibo e diabete
Secondo un recente studio, il rischio di diabete potrebbe aumentare se consumiamo determinati cibi molto comuni, ovvero i prodotti industriali. Lo studio, apparso sulla rivista “JAMA Internal Medicine” ha analizzato il rapporto tra cibi ultra-raffinati e rischio di diabete.
Per prodotti ultra-raffinati si intendono barrette energetiche, pollo fritto surgelato, dolci industriali e altri cibi che attraversano un gran numero di manipolazioni tramite un processo industriale.
I ricercatori hanno portato esempi come bibite analcoliche, caramelle e pizze surgelate.
Lo studio ha analizzato le cartelle cliniche di oltre 100.000 adulti, di età media 43 anni. I partecipanti allo studio sono stati seguiti per sei anni, tenendo traccia della dieta seguita da ciascuno di loro.
Il rischio di diabete potrebbe aumentare se esageriamo con questi comunissimi cibi
Dallo studio è emerso che un consumo di cibo ultra-raffinato potrebbe portare a un aumento significativo del rischio di diabete. Inoltre, questo rischio era peggiore nei fumatori, nei pazienti obesi e coloro che consumavano più carne rossa e meno frutta e verdura.
Nonostante i risultati siano chiari, secondo i ricercatori è necessario affrontare altri studi per assicurarsi che ci sia un legame causale tra consumo di cibi industriali e diabete. Hanno comunque consigliato di costruire la maggior parte dell’alimentazione attorno a frutta, verdura e cereali integrali.
Hanno inoltre specificato che è normale che il cibo venga trattato, anzi quasi qualunque alimento lo è. Tuttavia, alcuni lo sono più di altri: ad esempio, la verdura surgelata è più trattata rispetto a quella fresca. Ridurre l’esposizione a questi cibi così raffinati potrebbe aiutare a contenere i rischi di diabete.
Approfondimento