Poco tempo fa si scriveva che il petrolio a 60 dollari al barile, avrebbe portato alla deflazione in Europa. Vedremo se accadrà o meno, ma l’oggetto di questo post, vuole essere un altro:
capire le possibili dinamiche future della Commodity.
Scarica il DEMO degli Ebook
Nel corso del 2014, abbiamo assistito ad una repentina discesa da 102 a 52 ca.
Cosa attendere nel 2015?
In base al conteggio del Top or Bottom dopo un inizio d’ anno al ribasso, con la formazione di un nuovo minimo rispetto al 2014, dovrebbe iniziare un nuovo cammino rialzista fino al 2017.
In base al Top or Bottom, quale è il mese dove attendere questo minimo?
Fra Gennaio e Febbraio.
Molto probabilmente, il minimo del 2015, non dovrebbe essere inferiore ai 48,50.
Una mancata inversione fra Gennaio e Febbraio, ed una mancata tenuta dei 48,50, porterebbe con sè potenziali ribassi di un ulteriore 15% almeno!
Scarica il DEMO degli Ebook
In base alla Griglia di Attila ed alle Lines of Demarcation, e considerando la possibile formazione del pattern spiegato nell’Ebook Yes no Trend, non neghiamo un possibile ritorno nei prossimi 12/18 mesi in area 90$.
Condizione essenziale la tenuta dei 48,50$.