Si chiude un anno davvero particolare, dove lunghe fasi laterali sono state intervallate da pochi giorni direzionali.
E’ stato un anno di attese : Mario Draghi, BCE, Federal Reserve…e di mese in mese, si preventivavano interventi o meno delle Banche Centrali.
Che brutti mercati!
Spike al rialzo ed al ribasso, nei giorni delle decisioni della BCE e della Federal Reserve, e se eri dentro nel verso giusto, tutto bene, altrimenti, portafogli polverizzati e martoriati.
C’è un aspetto che va sottolineato: nei prossimi 12 mesi, lo stesso copione si ripeterà, quando si attenderanno le decisioni delle Banche Centrali…ma oggi in linea di massima, possiamo definire quali saranno i parametri di minimo e massimo e di trend, che delineeranno il futuro più probabile dei mercati da ora a Marzo 2015.
Per la nostra analisi, utilizzeremo le tecniche delle Lines of Demarcation, abbinate alla Griglia di Attila e al Top or Bottom.
L’anno 2015, in base al conteggio annuale del Top or Bottom, dovrebbe essere di forte partenza per i mercati internazionali , ed inizio di un percorso verticale di rialzo fino al 2017 inoltrato.
Scarica il DEMO degli Ebook
Per ulteriori Informazioni e per Acquistare
In base al Top or Bottom, il primo trimestre del 2015, tranne automodifiche, dovrebbe “ospitare” il minimo annuale.
Questa ipotesi, dovrà essere confermata o meno dalla chiusura del mese di Gennaio.
Future Ftse Mib
21.265
20.780
18.650
La tenuta o meno dei 18.650 , deciderà la formazione di nuovi minimi rispetto al 2014. Finchè, comunque terrà area 18.650, il mercato sarà diretto a 20.780/21.265. Solo sopra quest’area rivedremo il trend bullish di lungo termine.
Future Dax
9.885
9.650
9.409
La tenuta o meno dei 9.650/9.409, deciderà la formazione di nuovi minimi rispetto al 2014. Finchè, comunque terrà area 9.650/9.885, il mercato sarà diretto verso nuovi massimi. Solo sopra 9.885, rivedremo il trend bullish di lungo termine.
Future Eurostoxx
3.215
3.198
3.031
La tenuta o meno dei 3.031, deciderà la formazione di nuovi minimi rispetto al 2014. Finchè, comunque terrà area 3.031, il mercato sarà diretto a 3.198/3.215. Solo sopra quest’area rivedremo il trend bullish di lungo termine. Una resistenza di tali valori, porterebbero a repentini ritest dei 3.031.
S&P 500
1.970
1.960
1.840
Riteniamo molto probabile che entro Marzo 2015, debba essere ritoccata area 1.970/1.960. Intorno a quest’area si deciderà il trend dell’intero anno.
Abbiamo delineato una semplice mappa, che aiuterà il trader nelle sue operazioni.
OFFERTA PER I NUOVI CLIENTI Acquista il nostro Abbonamento al Blog Riservato 2 mesi a soli 120,00! L’abbonamento mensile costa 80,00