Previsioni e Proiezioni di Borsa per Gennaio 2015 : i punti di prezzo e tempo, dove acquistare e vendere

ProiezionidiBorsa

Articolo scritto dal Dott. Gerardo Marciano Amministratore di Proiezionidiborsa Holding

Oggi analizzeremo le probabili e possibili dinamiche del  mese di Gennaio 2015, utilizzando dei Metodi di Proiezionidiborsa.

Proiezionidiborsa Libreria di Borsa Online nasce nel 2007 dall’esperienza pluridecennale di persone che si occupano di analisi finanziaria e di analisi statistica. Da questa sinergia nasce un approccio ai mercati finanziari e alle tematiche finanziarie molto diverso dai competitors tradizionali.

Scrivici a: servizioclienti@proiezionidiborsa.com

Questi Metodi, che sono in offerta ancora per pochi giorni, possono essere acquistati nella nostra Libreria online Clicca QUI

Quale è la struttura di medio lungo termine degli Indici Internazionali, come definita dalla Media Maestra?

Future Dax Bullish

Future Eurostoxx Bullish

Future Ftse Mib Bullish

S&P 500 Bullish

Per Informazioni su La Media Maestra Clicca QUI

Scarica il DEMO degli Ebook

Leggi i commenti dei Clienti

Come da statistiche dello straordinario Ebook 120 Anni a Wall Street:

Il mese di Gennaio  è mediamente molto positivo.

In Gennaio tutti i giorni di borsa aperta sono mediamente positivi, con un aumento del rendimento giornaliero nella seconda parte del mese

Si evidenziano probabilità superiori al 85%, che questo mese chiuda con rendimenti positivi superiori a +3,15%.

Grazie a questo Ebook, si possono avere le statistiche che riguardano ogni giorno e settimana del prossimo mese, ed il frattale previsionale del mese stesso su scala giornaliera e settimanale.

..e ancora tante altre preziose informazioni statistiche su scala giornaliera, settimanale, mensile, annuale e decennale.

Il mese come dai dettami di VQuinque, ha chiuso con la seguente tendenza:

Future Dax negativa

Future Eurostoxx negativa

Future Ftse Mib negativa

S&P 500 positiva

Quali sono i valori che nel prossimo mese possono smentire e capovolgere questa tendenza?

Grazie a questo Ebook, si possono calcolare semplicemente i target di prezzo e i punti di inversione su ogni time frame

Per Informazioni su VQuinque Clicca QUI

In base ai dettami di VQuinque, salite fino ai seguenti valori non metteranno in crisi la struttura ribassista:

Future Dax 10.065

Future Eurostoxx 3.215

Future Ftse Mib 19.600

In base ai dettami di VQuinque, discese  fino ai seguenti valori non metteranno in crisi la struttura rialzista:

S&P 500 2.020

Quali sono i valori dove andare Long e dove andare Short? Quali sono i valori dove attendere un mercato prima di entrare Long o prima di entrare Short?

Useremo la tecnica spiegata nel Metodo Prendiisoldiescappa! Clicca QUI

Scarica il DEMO degli Ebook

Leggi i commenti dei Clienti

Future Dax

9.700

9.250

Probabili discese fino ai 9.700, compatibili con il trend positivo. Short solo sotto 9.250

Future Eurostoxx

3.100

3.030

Probabili discese fino ai 3.100, compatibili con il trend positivo. Short solo sotto 3.030

Future Ftse Mib

20.800

19.200

Short sotto i 19.200, e Bullish solo sopra i 20.800

S&P 500

2.035

1.920

Probabili discese fino ai 2.035, compatibili con il trend positivo. Short solo sotto 1.920

Nell’Ebook, troverete le spiegazioni su come costruire la Griglia di Attila e come usarla.

Ricordiamo comunque, che chi acquista un nostro Ebook, viene affiancato dal un Tutor gratuito vita natural durante .

Scopri chi è Il Tutor di Proiezionidiborsa

Questa analisi può essere completata usando le statistiche del Sestante dei Prezzi e di settimana in settimana, l’incastro settimanale, che permette di capire con probabilità vicine al 90%, quando e quanto si è formato il massimo o il minimo, sia settimanale che mensile.

Valori per il mese di Gennaio de Il Sestante dei Prezzi

Future Dax

Il massimo mensile dovrebbe collocarsi fra 10.445/10.895

Il minimo mensile dovrebbe collocarsi fra 9.513/9.941

Scarica il DEMO de Il Sestante dei Prezzi

Leggi i commenti dei Clienti

Per Informazioni e per Acquistare
Da ribadire, che finchè non ci sono segnali di inversione, la tendenza in essere continua, quindi, il raggiungimento di un obiettivo deve essere convalidato da una successiva inversione.
Come si legge il Sestante dei Prezzi ?*
*La spiegazione è applicabile ad ogni Indice, Titolo, Valuta o Commodity analizzata con il Sestante dei Prezzi

Come avrete potuto notare oltre alle proiezioni di minimo e massimo, vengono definite delle probabilità che sono fondamentali per capire a pieno la potenza di questo strumento unico al Mondo !

Mese prossimo :

10% di probabilità che il massimo sarà inferiore ai 10.010

5% di probabilità che il minimo sarà superiore ai 9.941

15% di probabilità che il minimo sarà inferiore ai 9.085

10% di probabilità che il massimo sarà superiore ai 10.895

Future Eurostoxx

Il massimo mensile dovrebbe collocarsi fra 3.282/3.469

Il minimo mensile dovrebbe collocarsi fra 3.002/3.119

Mese prossimo :

10% di probabilità che il massimo sarà inferiore ai 3.294

10% di probabilità che il minimo sarà superiore ai 3.119

10% di probabilità che il minimo sarà inferiore ai 2.884

12% di probabilità che il massimo sarà superiore ai 3.469

Future Ftse Mib

Il massimo mensile dovrebbe collocarsi fra 20.830/21.700

Il minimo mensile dovrebbe collocarsi fra 18.380/19.295

Mese prossimo :

10% di probabilità che il massimo sarà inferiore ai 19.980

9% di probabilità che il minimo sarà superiore ai 19.295

11% di probabilità che il minimo sarà inferiore ai 17.500

10% di probabilità che il massimo sarà superiore ai 21.700

S&P 500

Il massimo mensile dovrebbe collocarsi fra 2.145/2.208

Il minimo mensile dovrebbe collocarsi fra 2.025/2.091

Mese prossimo :

9% di probabilità che il massimo sarà inferiore ai 2.087

6% di probabilità che il minimo sarà superiore ai 2.091

14% di probabilità che il minimo sarà inferiore ai 1.959

11% di probabilità che il massimo sarà superiore ai 2.208

Tutti i dati evidenziati nel presente articolo, possono essere vidimati dall’uso dei nostri straordinari oscillatori: TC2, FEI e Mountain Method.

Inoltre, nella nostra Libreria si trovamo strumenti per il Trading su ogni Time frame di Titoli/Indici/Valute e Commodities con probabilità fino al 90%

La nostra punta di diamante è GMPM oppure Trading System e per il Trading Intradays Thau Method

Buona lettura e Buon mese di Gennaio.

Ah, dimenticavamo!

Con Time Factor e la Bussola di Wall Street, si possono calcolare i giorni di cluster, ovvero dove attendere un minimo o un massimo e quindi un’inversione di Tendenza!

E nel mese di Gennaio scadono dei setup di primatia importanza di breve, ma soprattutto di medio lungo termine!

Scarica il DEMO degli Ebook

Leggi i commenti dei Clienti

Per Informazioni e per Acquistare