Articolo scritto dal Dott. Gerardo Marciano Amministratore di Proiezionidiborsa Holding
Proprio il 23 Dicembre su queste pagine, si scriveva della possibilità ancora valida di un ritracciamento dei mercati a cavallo del nuovo anno.
La prima data indicata (22 Dicembre) ha portato alla formazione di un massimo dei mercati. La seconda, il 6 Gennaio, intercetterà un minimo o un massimo?
Rispetto al 23 Dicembre, le cose non sono cambiate di tanto ed i mercati, continuano a non superare le resistenze indicate.
Si rinvia il rialzo di qualche settimana? La Grecia, sarà il catalizzatore per nuovi ribassi?
In che punto ci troviamo?
Approfitta degli SCONTI natalizi Acquista 1 nostro Ebook
Ci sono però, ancora condizioni e cause, che fanno pensare a potenziali ribassi.
Future Ftse Mib
20.800
19.400
19.100
Finchè non verrà superata area 20.800, il pericolo incombente è un ritorno in area 17.500. Attenzione, sotto i 19.100, si aprirebbero spazi per una forte discesa!
Future Dax
10.000
9.950
9.940
Finchè non verrà superata area 10.000, il pericolo incombente è un ritorno in area 8.300. Attenzione, sotto i 9.9450/9.940, si aprirebbero spazi per una forte discesa!
Future Eurostoxx
3.230
3.200
3.043
Finchè non verrà superata area 3.200/3.230, il pericolo incombente è un ritorno in area 3.043. Attenzione, sotto i 3.200, si aprirebbero spazi per una forte discesa!
S&P500
2.076
2.060
2.000
Il Trend è rialzista finchè tiene area 2.076/2.060. Se verrà superata al ribasso area 2.076/2.060, il pericolo incombente diventerà un ritorno in area 2.000.
Al momento, i mercati continuano a trovarsi in un guado, dove ancora può accadere di tutto, e l’ipotesi più accreditata rimane un nuovo ritracciamento.
Alla fine dell’anno, mancano 2 giorni di borsa aperta: supereremo di slancio i valori indicati?
Oppure, torneremo giù miseramente?