Sbagliare l’arredamento e la decorazione di casa può davvero rivelarsi un grave errore. Da una parte rischiamo di sprecare davvero troppi soldi e dall’altra dobbiamo tenerci poi una casa che non sentiamo completamente come nostra.
Sentirci ospiti a casa nostra è una di quelle sensazioni che dovremmo evitare, dato che almeno nelle mura domestiche dovremmo sentirci liberi di esprimerci al meglio. Quindi, ecco i principali errori che si fanno per decorare i nostri spazi e che potremmo rimpiangere per molto tempo.
La fretta e la creatività eccessiva sono cattive consigliere
Quando pensiamo di ristrutturare casa o semplicemente di comprare un nuovo soprammobile non dovremmo mai farci prendere dagli impulsi momentanei.
Il sentimento di vedere casa nostra a posto velocemente è comprensibile ma ci spinge a commettere alcuni errori. Di conseguenza, pensiamo a stilare un vero e proprio progetto chiedendo anche aiuto a specialisti o amici.
Inoltre, la creatività spinta all’eccesso non è sempre simbolo di buon gusto. Accostamenti di colori poco azzeccati o acquisto di oggetti o mobili completamente diversi dallo stile dominante di casa nostra rischia di farcela trasformare in un bazar.
Noi di ProiezionidiBorsa non critichiamo nessuno nessuno stile in particolare, ciò che ci sentiamo di sottolineare è di non associare stili troppo diversi tra loro.
Un discorso simile vale per i materiali. Abbinare il vetro al legno o all’acciaio è una buona idea. Abbinare plastica, vetro, legno, acciaio e altri metalli no. Cerchiamo di dare un senso all’insieme dei materiali che usiamo per arredare casa senza strafare. In questo modo possiamo anche scegliere dei materiali meno costosi che ci fanno fare una figura complessiva migliore.
Naturalmente, anche i colori vanno da abbinare. Non solo tra pareti diverse ma anche tra pareti e mobili.
Ecco i principali errori da evitare per decorare gli interni di casa che ci potrebbero far spendere soldi inutili
Un altro grave errore è quello di guardare attentamente i giornali e le riviste specializzate e voler riprodurre esattamente ciò che vediamo. Ciò potrebbe farci dimenticare alcune caratteristiche principali della nostra casa o alcune esigenze che abbiamo.
Infatti, possiamo aver bisogno di luce o di larghi spazi per lavorare. Una decorazione diversa ci può rendere difficile la nostra vita in casa. I tappeti, ad esempio, possono trasformarsi nei nostri più acerrimi nemici quando pensiamo che dobbiamo comunque pulirli e lavarli spesso.
Infine, cerchiamo di dare forma alla disposizione dei mobili in casa. Non deve diventare uno spazio né troppo minimal né troppo riempito. Così facendo risparmiamo con gusto.
Approfondimento