Mercati così non si vedevano da anni:
qui non c’è trend e volatilità a go go, ma senza trend.
Continui interventi dei politici e delle Banche centrali, tesi ad innervosire e condizionare/mistificare i mercati.
Cosa dire?
Siamo impressionati da tanta distorsione sui mercati.
Nella Storia ogni qualvolta, le Banche centrali sono intervenute a condizionare i mercati, si è saliti per un poco, ma poi le successive cadute sono state devastanti.
Ricordate il +14% dei mercati americani il 3 Gennaio 2001?
E dopo cosa successe?
L’euro sembra impazzito, il Future bund che si muove del 2/3% in meno di 15 minuti, questo sembra che siano gli ultimi sprazzi di vita di un malato terminale: l’economia occidentale.
Stiamo pagando eccessi di oltre un ventennio, e di spese oltre misura senza senso alcuno.
Come al solito gli eccessi degli Stati saranno pagati dalla popolazione, e ci apprestiamo a vivere , anzi già ci siamo “in piena corrente”, una delle più forti recessioni del dopoguerra.
E i mercati azionari?
Ieri sul faremo delle Banche centrali si è volati. In realtà, ancora non si è capito chiaramente cosa faranno e come e dove faranno, ma pazienza, oggi è così e si cercava il pretesto per dare un poco di fiducia.
Speriamo che quella fiducia non è stata manovrata ad arte per distribuire ai soliti noti, altre azioni, che presto scenderanno.
Riepiloghiamo la nostra view da inizio anno:
Fra Marzo e Giugno si sarebbe formato il massimo annuale e sarebbe iniziata una discesa di almeno un anno.
Questa correzione avrebbe portato alla formazione del minimo del decennio, e poi sarebbe seguito un portentoso bull market di almeno 5 anni!
Tutto in linea con le nostre previsioni.
E ora?
Non vorremmo apparire come guastafeste, ma il rimbalzo di ieri non ha cambiato minimamente la situazione tecnica dei mercati.
Ci troviamo nella stessa situazione tecnica in cui si trovarono i mercati prima del crollo del 1987, del 1990, del 2000 e del 2007.
Soltanto una volta, nel 2010, questo segnale di incipit di spirale ribassista, è stato negato.
Cosa prospetta PdB Tecniche di Breakout per il mese di Dicembre?
PdB è uno strumento unico al Mondo capace di dirti con elevatissime probabilità(intorno al 90%):
se un rialzo è iniziato o è finito;
se un rimbalzo è iniziato e fin dove può arrivare;
se un ritracciamento è iniziato e fin dove può arrivare.
I massimi di Dicembre sono già molto vicini, ed ora capiremo se siamo in presenza di un falso segnale come quello del 2010 oppure i mercati torneranno presto a terra rovinosamente, dopo questo ultimo volo senza ali.
Cosa potrebbe scatenare nuove vendite?
Una chiusura di settimana sotto i minimi che formeranno oggi i mercati.
Quindi, meglio attendere cosa dirà il pullback, prima di gridare alla nuova età dell’oro!