Sembra incredibile ma questo farmaco contro il diabete potrebbe avere un potenziale anche contro il tumore al cervello

tumore

Il diabete è una malattia grave che, se non curata, potrebbe provocare delle spiacevoli conseguenze. Al giorno d’oggi, il diabete è una delle malattie più diffuse in tutto il Mondo. Colpa della cattiva alimentazione e della sedentarietà, oltre che della genetica.

Vi sono diversi tipi di diabete. Il più grave è quello di tipo 1, e chi ne è affetto deve necessariamente sottoporsi al trattamento con l’insulina, oltre a prestare molta attenzione alla propria alimentazione. Poi, vi è il diabete di tipo 2, meno aggressivo, che si combatterebbe con l’alimentazione, l’esercizio fisico e con un farmaco.

La metformina è il farmaco che i diabetologi prescrivono, perché favorirebbe il controllo sul peso corporeo e soprattutto sulla glicemia. È di fondamentale importanza curare la propria alimentazione e il proprio stile di vita. Infatti, la metformina, da sola, non riuscirebbe a mantenere il controllo sull’azione tra glicemia e insulina e sul peso.

Eppure, dietro la metformina potrebbe nascondersi qualcos’altro. Sembra incredibile ma questo farmaco contro il diabete potrebbe rivelarsi utile anche per altre malattie. È stato condotto, infatti, uno studio scientifico sul suo potenziale contro il temutissimo tumore.

Lo studio

Una ricercatrice della Fondazione Veronesi si è concentrata sulla forma più grave di tumore al cervello: il glioblastoma. Purtroppo, questo tipo di tumore potrebbe colpire anche i più giovani, persino i bambini. Non è facile curare un tumore e, infatti, è una delle prime cause di decesso.

Tuttavia, la scienza fa passi da gigante, e la ricercatrice sta, tuttora, studiando possibili cure per combattere il glioblastoma più efficacemente. Il trattamento, per questo tipo di tumore, si espleta nell’azione della radioterapia e della chemioterapia, in aggiunta al farmaco temozolomide.

Purtroppo, una delle cause della malriuscita di una cura è la resistenza delle cellule maligne alla cura stessa. Le staminali tumorali, infatti, sarebbero in grado di prodursi nuovamente, resistendo al trattamento. Ecco perché la ricercatrice sta cercando di trovare delle altre soluzioni.

Sembra incredibile ma questo farmaco contro il diabete potrebbe avere un potenziale anche contro il tumore al cervello

Un’ipotetica soluzione, forse, potrebbe essere proprio la metformina, sulla quale sono stati effettuati diversi studi. Infatti, sembrerebbe contenere delle proprietà antitumorali. Per questo motivo, la ricercatrice sta studiando i suoi effetti sul glioblastoma.

Questo farmaco potrebbe avere un potenziale contro il tumore, perché interferirebbe con la sensibilità alla chemioterapia, nonché al temozolomide. Per rispondere alla domanda sul funzionamento della metformina, dovremmo aspettare, quindi, i risultati dello studio. In ogni caso, è già un gran passo in avanti.

Quest’articolo è solo a scopo informativo. Pertanto, consigliamo di rivolgersi al proprio medico per tutte le informazioni necessarie in caso di diabete o qualora fosse stato diagnosticato un tumore.

Approfondimento

Attenzione a questi valori della glicemia durante queste particolari ore della giornata perché indicano la presenza di diabete