Casa che odora di pulito con queste candele profumate fai da te per togliere anche la puzza di muffa, fumo e fritto

candele

La nostra casa è un crocevia di odori. Alcuni di questi sono inebrianti, come quello del bucato appena uscito dalla lavatrice o di una torta appena sfornata.

Altri, invece, sono sgradevoli, come quello del fumo di sigaretta oppure del camino, quello di muffa o quello che inonda la casa dopo una frittura.

Tuttavia, per catturare queste bolle di puzza che fluttuano tra i vari ambienti abbiamo diverse armi a nostra disposizione. Per esempio, una generosa spruzzata di spray deodorante, un diffusore con bacchette, un rimedio antichissimo come l’incenso.

Anche le candele profumate, però, si impegnano a fondo nel loro compito e, grazie alla fiamma che scioglie lentamente la cera, sprigionano delicate essenze.

L’articolo di oggi è dedicato a loro e vedremo come realizzarne delle belle con un fai da te semplicissimo.

Occorrente 

  • cera di soia naturale;
  • stoppini di 3,5/4 cm e di 10 cm;
  • petali colorati di qualsiasi fiore;
  • olio essenziale a piacere come quello di lavanda, vaniglia, cannella, agrumi ecc;
  • vecchi barattoli di vetro;
  • formine per biscotti;
  • olio d’oliva;
  • 2 pentolini;
  • una spatolina di metallo;
  • un cucchiaio di metallo.

Casa che odora di pulito con queste candele profumate fai da te per togliere puzza anche di muffa, fumo e fritto

La prima cosa da fare è far essiccare i petali dei fiori che ci serviranno per decorare le nostre candele.

Dopo averli raccolti, possiamo procedere così:

  • rivestiamo un piatto con un foglio di carta da cucina;
  • disponiamo i petali in modo che siano ben distanziati tra di loro;
  • copriamo con un altro foglio di carta da cucina;
  • copriamo con un altro piatto;
  • mettiamo il nostro fagotto nel forno a microonde e lo azioniamo alla massima potenza per 50 secondi, controllando a metà “cottura”.

Poi, facciamo sciogliere la cera a bagnomaria, a fuoco basso e mescolando di continuo con il cucchiaio. Quando sarà liquida aggiungiamo alcune gocce di olio essenziale (massimo 15). A questo punto possiamo creare due versioni diverse di candele profumate.

All’interno di un barattolo

In questo caso, inseriamo lo stoppino lungo (10 cm) all’interno di un vecchio barattolo di vetro, facendone sbucare fuori almeno 2 centimetri.

Versiamo con attenzione la cera, aggiungiamo i petali e con una spatolina di metallo cerchiamo di dirigerli verso i laterali del barattolo.

Livelliamo la parte superiore, sempre tenendo ben saldo lo stoppino, aggiungiamo qualche altro petalo, e lasciamo asciugare per qualche ora.

Piccole con formine

In alternativa possiamo creare delle candele decorative ma sempre super profumate utilizzando le formine per fare i biscotti.

Foderiamo una leccarda con della carta forno e disponiamo sopra le varie formine precedentemente unte con dell’olio d’oliva. Al loro interno disponiamo gli stoppini più corti (3,5/4 cm) e poi versiamo la cera.

Completiamo con i petali di fiore in superficie e lasciamo asciugare.

Infine, estraiamole dalle formine pressando delicatamente al centro e facendo massima attenzione a non romperle.

Quindi, finalmente potremmo avere una casa che odora di pulito con queste candele belle e semplici fatte a mano.

Approfondimento 

Come profumare tutta la casa in inverno con questo magico trucchetto naturale e praticamente a costo zero