Ci sarà sicuramente capitato di ritrovarci davanti al banco frigo del supermercato e farci questa domanda. Cosa c’è di diverso tra pasta sfoglia e pasta brisé? Già solo guardando la confezione ci sembrano completamente identiche. Avremo probabilmente pensato che si tratti solo di una questione di marketing per incrementare le vendite.
In realtà la pasta brisé e la pasta sfoglia non sono esattamente la stessa cosa. Sebbene abbiano in comune gli ingredienti, la cosa che le differenzia è la tecnica di preparazione. La pasta brisé o brisée è un impasto tipico della cucina francese. Il termine brisée significa spezzato e per realizzarla da zero bisogna prima impastare burro e farina. Quando si ottengono dei pezzettini tutti staccati tra loro si aggiunge l’acqua fredda. Poi si impasta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Questo procedimento la rende una pasta comunque friabile e fragrante, ma che tende meno a sbriciolarsi. Per questo motivo è perfetta per preparare torte salate, quiche o aggiungendo lo zucchero anche crostate. Infatti somiglierà proprio ad una pasta frolla senza le uova.
Proviamo questa ricetta gustosa con la pasta brisé per una pizza rustica ancora più buona e fragrante
Ideale per una cena veloce o anche da servire in fette agli ospiti questa pizza rustica è squisita. Pochi ingredienti, una pasta brisé pronta e possiamo servire un piatto incredibile.
Ingredienti:
- 2 rotoli di pasta brisé rotonda;
- 500 gr di ricotta vaccina;
- 200 gr di zucchine;
- 250 gr di prosciutto cotto a cubetti;
- 1 porro;
- noce moscata;
- 1 uovo;
- 1 uovo per spennellare (opzionale);
- 30 gr di formaggio grattugiato;
- olio Evo;
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Prima di tutto laviamo e grattugiamo le zucchine. In una padella con un filo d’olio facciamo soffriggere il porro tagliato a fettine. Aggiungiamo le zucchine e cuociamole per qualche minuto;
- Nel frattempo procediamo setacciando la ricotta in modo da renderla cremosa. Così la farcitura sarà omogenea e poco acquosa e la pizza rustica sarà più compatta;
- In una ciotola uniamo le zucchine ben scolate, la ricotta, il formaggio grattugiato e il prosciutto. Aggiustiamo di sale e pepe, unendo anche un po’ di noce moscata grattugiata e l’uovo. Mescoliamo bene per amalgamare gli ingredienti;
- Stendiamo la pasta sulla teglia e mettiamo la farcitura. Dopodiché con l’altro rotolo ricopriamo la torta, rifilando e sigillando bene i bordi con un po’ di acqua;
- Spennelliamo la superficie con un uovo sbattuto, ma questo procedimento è opzionale;
- Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Quindi, proviamo questa ricetta gustosa con la pasta brisé invece di usare la solita pasta sfoglia. Il risultato sarà una pizza rustica molto più compatta che non si sbriciola al primo morso. Una cosa non da poco se vogliamo servirla per un aperitivo in piedi e non disperarci per le briciole.
Approfondimento
3 idee assolutamente da copiare per degli antipasti veloci e gustosissimi con la pasta sfoglia