Prontuario e scelte di investimento per il trader di lungo termine

ProiezionidiBorsa

SUPER REPORT PER INVESTITORI E TRADERS DI LUNGO

A cura di Gian Piero Turletti

Se vuoi anche tu applicare il metodo usato in questo report per calcolare obiettivi di tempo e prezzo, acquista

MAGIC BOX

Sommario:

  • Introduzione

  • Il metodo

  • I test

  • Obiettivi di prezzo a dicembre 2015

INTRODUZIONE

Ogni investitore ed ogni trader di lungo termine, vorrebbe sapere una cosa molto semplice, dove si troveranno gli indici a fine del prossimo anno?

Di qui le scelte per un miglior investimento.

Conoscendo dove dovrebbero trovarsi, in termini di prezzo, determinati indici a fine del prossimo anno, basterà calcolare in percentuale la differenza con il prezzo attuale, e si conosceranno le potenzialità offerte dai mercati.

Questo report risponde proprio a questa domanda, ma procediamo con ordine, e vediamo il metodo utilizzato.

IL METODO

Nell’autunno del 2013 ho ideato un metodo di facile comprensione per individuare target di prezzo e setup di tempo, risolvendo alcuni dei problemi in gran parte lasciati irrisolti da traders come Gann o da altri metodi.

Non sto a dilungarmi sulle difficoltà interpretative che quei metodi implicano, soprattutto in materia di definizione di target astroplanetari, e relativamente all’uso di strumenti come il quadrato del nove, o altri ancora.

Ho quindi deciso di superare tali problematiche, prescindendo da tecniche che destano non poche perplessità.

Con un approccio decisamente diverso, sono partito dall’individuazione di patterns necessariamente sempre presenti su tutti i mercati, per definire un metodo innovativo e dai risultati sorprendenti in termini di affidabilità statistica,

MAGIC BOX

Con questo metodo possiamo non solo sapere dove terminerà un trend al rialzo o al ribasso, ma anche sapere dove si troveranno i prezzi tra un determinato tempo.

In questo report ho usato barre mensili.

Verranno anche indicate le condizioni per constatare eventuale inversione dei trend in atto.

I TEST

Prima di accingermi a scrivere il presente super report, ho effettuato con il metodo taluni test, e ho constatato che i prezzi sui diversi mercati si sono quasi sempre trovati dove il metodo li indicava.

Una sorta di test ex ante, che quindi conferma la validità statistica del presente report.

OBIETTIVI DI PREZZO A DICEMBRE 2015.

INDICE DAX: OBIETTIVO CENTRATO IN AREA 10050 E CON POSSIBILE OVERSHOOTING A 11310 PER DICEMBRE 2015.

IL TREND RIALZISTA DI LUNGO IN ESSERE DOVREBBE COMUNQUE CONTINUARE ALMENO SINO A NOVEMBRE 2017 CON UN TARGET COMPRESO TRA 11630 E 12870.

INVERSIONE IN CASO DI CHIUSURA MENSILE INFERIORE ALLA TREND LINE SUPPORTIVA CONGIUNGENTE 7480, SU BARRE MENSILI, NEL MESE DI OTTOBRE 2014 E 7610 NEL MESE DI DICEMBRE DI QUEST’ANNO.

NEL CASO DI CEDIMENTO DI TALE TREND LINE, IL TREND SARA’ CONSIDERATO COMUNQUE INVERTITO E VERRA’ ARCHIVIATA LA PROIEZIONE.

INDICE EUROSTOXX: A DICEMBRE 2015 OBIETTIVO RICOMPRESO TRA 3802 E OVERSHOOTING IN AREA 4300.

IL TREND DOVREBBE CONTINUARE ALMENO SINO A DICEMBRE 2018 CON UN TARGET RICOMPRESO TRA 4374 E L’OVERSHOOTING IN AREA 5070.

TALE SCENARIO RIALZISTA SI CONSIDERA TERMINATO IN CASO DI CHIUSURA MENSILE INFERIORE ALLA TREND LINE CONGIUNGENTE 2646 NEL MESE DI OTTOBRE 2014 E 2688 NEL MESE DI DICEMBRE 2014.

INDICE S & P 500: A DICEMBRE 2015 TARGET RICOMPRESO TRA 1932 E OVERSHOOTING A 2238.

IL TREND RIALZISTA DOVREBBE COMUNQUE CONTINUARE ALMENO SINO A GENNAIO 2018, CON OBIETTIVO COMPRESO TRA 2266 E L’OVERSHOOTING A 2568.

INVERSIONE INVECE DEL TREND RIALZISTA E CONSEGUENTE ARCHIVIAZIONE DI TALI PROIEZIONI IN CASO DI CHIUSURA MENSILE SOTTO LA TREND LINE CONGIUNGENTE I LIVELLI DI 1556 NEL MESE DI OTTOBRE 2014 E 1584 NEL MESE DI DICEMBRE 2014.

INDICE FTSE MIB: PER DICEMBRE 2015 TARGET RICOMPRESO TRA 23750 E L’OVERSHOOTING A 26900.

PERALTRO IL TREND RIALZISTA DOVREBBE COMUNQUE CONTINUARE ALMENO SINO A LUGLIO 2016 CON OBIETTIVO COMPRESO TRA 26500 E 28400.

INVERSIONE DEL TREND RIALZISTA IN ATTO IN CASO DI CHIUSURA MENSILE SOTTO LA TREND LINE CONGIUNGENTE I LIVELLI DI 18450 DI NOVEMBRE 2014 E 18650 DI DICEMBRE 2014.

EURO DOLLARO: la situazione del cambio richiede un’analisi particolare.

Siamo ad un bivio fondamentale tra la costruzione di una base per un’inversione di lungo, ed il proseguimento del trend ribassista.

INVERSIONE DEL TREND RIBASSISTA DI LUNGO SOLO IN CASO DI CHIUSURA MENSILE SOPRA LA TREND LINE INTERSECANTE I LIVELLI DI 1,359 DI OTTOBRE 2014 E 1,345 DI DICEMBRE 2014.

IN CASO DI MANCATA INVERSIONE, IL TREND PROSEGUE RIBASSISTA CON PROSSIMO OBIETTIVO DI LUNGO AREA 0,863 PER/ENTRO MARZO 2018.

IN CASO DI PROSECUZIONE DEL TREND RIBASSISTA, PER DICEMBRE 2015 E’ PREVISTO UN TARGET CENTRATO IN AREA 1,07 E CON POSSIBILE OVERSHOOTING VERSO AREA 0,95.

GOLD FUTURE: anche la situazione del gold future richiede approfondimenti integrativi.

INFATTI, SECONDO MAGIC BOX, IL PIU’ PROBABILE TARGET RIBASSISTA DEL TREND INIZIATO SUI MASSIMI 2011 ERA AREA 1148 PER/ENTRO DICEMBRE 2014.

TALE OBIETTIVO E’ STATO RAGGIUNTO A NOVEMBRE, CON UN MINIMO A 1130. TUTTAVIA IL TREND RIBASSISTA SAREBBE ARCHIVIATO SOLO CON UNA CHIUSURA MENSILE SOPRA LA TREND LINE CONGUNGENTE I LIVELLI DI 1324 DI OTTOBRE 2014 E 1292 DI DICEMBRE 2014.

NEL CASO IN CUI NON INTERVENGA TALE INVERSIONE, SI PROSPETTANO ULTERIORI, RILEVANTI RIBASSI CON UN POTENZIALE TARGET DI LUNGO A 440 PER/ENTRO LUGLIO 2016.

IN CASO DI PROSECUZIONE DEL TREND RIBASSISTA, A DICEMBRE 2015 DOVREMMO TROVARE IL GOLD FUTURE ATTORNO AI 912 PUNTI, MA CON POSSIBILE OVERSHOOTING IN AREA 596.

BTP FUTURE: IL RIALZO IN CORSO PRESENTA UN RILEVANTE SETUP DI PREZZO A 138,3 CON POSSIBILE OVERSHOOTING A 145,2 PER/ENTRO LUGLIO 2015.

A DICEMBRE 2015, SE IL TREND AL RIALZO NON SI SARA’ COMUNQUE ANCORA INVERTITO, I CORSI HANNO UN TARGET A 152 ED IN OVERSHOOTING A 154,1.

INVERSIONE DEL TREND IN CASO DI CHIUSURA MENSILE SOTTO LA TREND LINE CONGIUNGENTE 118,1 A OTTOBRE 2014 CON 120,8 A DICEMBRE 2014.

BUND FUTURE: SITUAZIONE DELICATA QUELLA DEL BUND FUTURE, CHE STA GIA’ INTERESSATO AREE DI OVERSHOOTING RIALZISTA DI MEDIO/LUNGO.

TUTTAVIA, IL TREND IN CORSO DOVREBBE DURARE ALMENO SINO AL 2019 CON TARGET IN OVERSHOOTING A 163.

A DICEMBRE 2015 LE QUOTAZIONI DOVREBBERO INTERESSARE AREA 158,6.

INVERSIONE AL RIBASSO IN CASO DI CHIUSURA MENSILE SOTTO LA TREND LINE CONGIUNGENTE 129,5 A OTTOBRE 2014 E 130,5 A DICEMBRE2014.

CRUDE OIL: IL TREND RIBASSISTA IN CORSO SI INVERTIREBBE IN CASO DI CHIUSURA MENSILE SOPRA LA TREND LINE CONGIUNGENTE 99,8 AD OTTOBRE 2014 CON 98,4 A DICEMBRE 2014.

VICEVERSA IL BOTTOM FINALE POTREBBE RUCONDURRE AL 2020 CON TARGET ATTORNO A 32,2 EURO.

IN CASO DI PROSEGUIMENTO DEL TREND RIBASSISTA A DICEMBRE 2015 TARGET CENTRATO IN AREA 65, CON POSSIBILE OVERSHOOTING A 36,8.