Bicarbonato e aceto sono vecchi trucchetti, per pulire l’intero forno più griglia e 2 vetri basterebbe questo sgrassatore ecologico

forno

Il forno è uno degli elettrodomestici della cucina che difficilmente va in ferie. Infatti, lo utilizziamo tutto l’anno ed è la nostra prima scelta per evitare la frittura e cuocere primi, secondi, contorni e dolci alla perfezione. Tuttavia, è anche uno degli elettrodomestici della cucina che accumula più sporcizia, tra schizzi, scolature e vapori, anche perché non lo puliamo dopo ogni utilizzo.

Ad imbrattarsi e incrostarsi non sono solamente le sue quattro pareti, ma anche le griglie e i vari supporti, il vetro interno ed esterno.

Solitamente, allora, quando decidiamo che è giunto il momento di pulirlo da cima a fondo ci prendiamo un bell’impegno che richiede tanto olio di gomito.

In più, rispolveriamo i vecchi consigli delle nonne e come piccoli chimici creiamo miscele con bicarbonato e aceto.

Nonostante ciò, recentemente sta spopolando un altro prodotto, altrettanto vecchio ma riscoperto come valido alleato per rendere “linda e pinta” tutta la casa, forno incluso.

Di cosa si tratta? Andiamo subito a scoprirlo nell’articolo di oggi.

Bicarbonato e aceto sono vecchi trucchetti, per pulire l’intero forno più griglia e 2 vetri basterebbe questo sgrassatore ecologico

Molle, delicatamente profumato e giallo: queste 3 sono le principali caratteristiche di questo prodotto che non è altro che un sapone.

La sua forma è quella di un panetto rettangolare, la sua consistenza è morbida e cremosa, sa di pulito e il suo colore è giallo canarino.

C’è chi lo chiama semplicemente sapone molle, chi sapone giallo della nonna e chi sapone potassico perché a base di sali di potassio.

L’altro ingrediente segreto, invece, sarebbe l’olio di cocco che gli conferirebbe questa particolare consistenza morbida che si mantiene nel tempo.

Tradizionalmente nasce come prodotto per il bucato da usare per trattare macchie ostinate o in lavatrice.

Però, la sua efficacia e la semplicità d’uso l’hanno trasformato in un vero e proprio sgrassatore universale.

Per completare il quadro, sarebbe anche 100% biodegradabile ed ecologico e potremmo acquistarlo presso supermercati e casalinghi.

Come usarlo

Siccome ormai bicarbonato e aceto sono vecchi trucchetti, vediamo come utilizzare questo particolare sapone per pulire, sgrassare e disincrostare il forno.

La prima cosa da fare sarebbe trasformare il panetto in una sostanza più liquida da poter spruzzare qua e là.

Per farlo basta sciogliere sul fuoco, in una vecchia pentola, 500 grammi di sapone molle con 400 grammi d’acqua.

Una volta raffreddata, possiamo versare la miscela in uno spruzzino e aggiungere 10 gocce di olio essenziale di limone.

Questa combinazione sarebbe perfetta per eliminare anche qualsiasi odore e igienizzare a fondo.

Quindi, procediamo spruzzando una alla volta le varie parti del forno, pareti, griglie e supporti, e lasciamo agire due minuti.

Dopo, strofiniamo con una pezza in microfibra, sciacquiamo con un’altra bagnata d’acqua e asciughiamo con un panno pulito.

Infine, per pulire entrambi i vetri:

  • spruzziamo la soluzione di sapone molle creata;
  • strofiniamo e insaponiamo con una spugna da cucina;
  • sciacquiamo e asciughiamo immediatamente per evitare formazione di gocce e calcare.

Approfondimento

Un forno come nuovo con questi 2 sorprendenti trucchetti per eliminare in un lampo qualsiasi odore.