Il rimbalzo prende ulteriore forza e Wall Street continua ad allontanarsi dai minimi. Quali sono le prospettive? Dobbiamo attendere ulteriore conferma dalle chiusure di questa settimana e aumenta la probabilità che sia stato segnato il minimo annuale. Un segnale positivo in tal senso farebbe partire un rally fino al 28 marzo almeno (prima scadenza di setup dell’anno).
Procediamo per gradi.
Alla chiusura di contrattazione dell’1 febbraio i prezzi hanno segnato i seguenti valori:
Dow Jones
35.405,24
Nasdaq C.
14.346,00
S&P 500
4.546,54.
La previsione annuale è ribassista fino a tutto il mese di giugno
Il nostro percorso campione su scala settimanale per l’anno 2022
In blu il grafico dei mercati americani fino al 28 gennaio
Quali erano le nostre previsioni per la settimana?
Tentativo di rimbalzo fra lunedì e martedì per poi lasciare spazio a un ribasso fino alla giornata di venerdì. Ad oggi questo percorso campione potrebbe modificarsi. Entro domani, la conferma o meno.
I livelli da monitorare
Dow Jones
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera inferiore ai 34.496. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 34.816.
Nasdaq C.
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera inferiore ai 13.767. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 14.003.
S&P 500
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà ad una chiusura giornaliera inferiore a 4.414. Rialzi duraturi solo con una chiusura settimanale superiore a 4.454.
Posizione di investimento da mantenere di breve termine
Flat.
Wall Street continua ad allontanarsi dai minimi. Apple vicino a una svolta
Il titolo Apple (NASDAQ:AAPL) ha chiuso l’ultima seduta al prezzo di 174,61 dollari in ribasso dello 0,10% rispetto alla seduta precedente. Da inizio anno, ha segnato il minimo a 154,70 e il massimo a 182,94.
Tendenza di breve ribassista. Fino a quando non si assisterà ad una chiusura settimanale superiore a 170,35, i prezzi potrebbero continuare a scendere in poche settimane verso l’area di 154 e poi 142 dollari.
La chiusura di questa settimana potrebbe essere decisiva.
Lettura consigliata
Come investire di lungo termine in base alle serie storiche