Nei giorni scorsi abbiamo illustrato quali sono i vasi migliori per piantare le nostre piante da frutto o da fiore. In vista della primavera è necessario predisporre il giardino o il terrazzo alle prossime fioriture. Febbraio è il mese giusto per cominciare a ripristinare i vasi e le fioriere vuote. L’obiettivo è iniziare a piantare le prime varietà che tra qualche mese ci daranno uno spettacolo di colore.
Tra queste ci sono i bulbi di anemoni, oltre a giacinti e iris e altri. Sono loro le bulbose primaverili per antonomasia. Infatti, regalano spettacoli in ogni aiuola, vaso o angolo in cui li posizioniamo. Abbiamo già visto come conservarli una volta sfioriti, ma adesso è tempo di ripiantarli.
Dopo aver riposato al buio durante il periodo freddo, sono pronti per riprendere vita. Questo articolo è l’occasione per scoprire 4 specie stupende, tra le più belle al Mondo e capire come rimettere i bulbi nel terreno.
Come interrare i nuovi bulbi e prepararli a sbocciare
Rimettere a dimora i bulbi è facile. Innanzitutto bisogna riprendere quelli conservati o acquistarne di nuovi. Poi, dovremo interrarli a una profondità di 15 centimetri, necessari per giacinti e narcisi. I tulipani hanno meno bisogno di terra, quindi saranno sufficienti 10 centimetri.
Posizioniamoli a pochi centimetri di distanza l’uno dall’altro. Così otterremo un effetto riempitivo. Dopo averli piantati, innaffiamoli e manteniamo il terreno umido per i giorni successivi.
Oltre a giacinti e iris questi 4 bulbi dai colori meravigliosi sono da piantare a febbraio per aiuole da far invidia
La prima bulbosa di cui parliamo è il Muscari comosum blu o lampascione. Questa pianta cresce spontanea nel Sud Italia e assomiglia a una pannocchia. L’unica differenza è che, al posto del mais, tra marzo e aprile vi pendono delle bellissime campanule blu e bianche. Questo bulbo può essere lasciato nel terreno e si riprodurrà naturalmente ogni anno.
Un altro bulbo portentoso è la Scilla siberica dalle numerose foglie lunghe e strette. La particolarità dei suoi fiori è che sono riuniti in grappoli da 5-6 fiorellini a stella. I colori vanno dal bianco, blu, azzurro e viola.
Il giglio Apricot fudge è tra le varietà più spettacolari perché il fiore ricorda una rosa dal colore arancione intenso. Infatti, a differenza di altri tulipani, il lungo ramo può accogliere anche 4 fiori alla volta, per questo è definito doppio.
L’Anemone blanda è perfetto per chi desidera creare tappeti di colore. Infatti i suoi fiori, simili a margherite violacee, rosa e blu con al centro la corolla gialla, creano coreografie magnifiche. Ricordiamoci che questa pianta ama il pieno sole e annaffiature costanti.