Cosa dovremmo mangiare quando siamo colpiti dalla nausea e compare il senso di vomito per assorbire l’acidità di stomaco

nausea

Quando i nostri bambini sono colpiti dal classico senso di nausea e dal vomito ci vengono sempre in mente i mitici rimedi della nonna. Tramandati di generazione in generazione alimenti come fette biscottate e pane, o bevande come acqua e limone. Oggi, andando in farmacia troviamo veramente di tutto per far passare velocemente nausea e vomito. Soprattutto se sono sintomi di una cattiva digestione momentanea o dovuti allo stress. Ben diversa invece la situazione nel caso in cui nausea e vomito si presentino spesso e non ci diano tregua. È il momento allora di consultare il medico, cercando di capire le origini del malessere. Ma, tornando ai nostri suggerimenti, vediamo con cosa integrare naturalmente i sempre preziosi consigli della nonna. Scopriamo perché diventa fondamentale sapere cosa dovremmo mangiare quando siamo colpiti dalla nausea.

Quando imperversa rifugiamoci nei carboidrati

Non siamo tutti uguali e ci sono molti di noi che non riescono proprio a mangiare nulla quando sono colpiti da nausea e vomito. Preferiscono, come dicevamo il classico bicchiere di acqua e limone, o, affidarsi immediatamente alle medicine. Per chi invece, preferisce la via naturale, il consiglio dei medici sarebbe quello di affidarsi ad alimenti più digeribili come i carboidrati. Ecco, allora che, in testa alla classifica dei preferibili, proviamo:

  • fette biscottate;
  • crackers;
  • un pezzo di pane;
  • una galletta di riso.

Unitamente alla ricchezza di carboidrati, sarebbe preferibile optare anche per alimenti ricchi di amido per assorbire l’acidità di stomaco. Ecco, allora che riso e pasta, in bianco, sarebbero validi alleati per combattere la nausea.

Cosa dovremmo mangiare quando siamo colpiti dalla nausea e compare il senso di vomito per assorbire l’acidità di stomaco

Se riusciamo a mangiare qualcosa, e vogliamo aiutare lo stomaco, non dimentichiamo anche dei preziosi ortaggi. Fatalità proprio quelli, solitamente indicati come alleati della salute, come possono essere i broccoli e le cime di rapa. Ricchissimi di vitamina K, nemica giurata di nausea e vomito, dovremmo assumerli cotti a vapore, o attraverso la bollitura. Condiamo con un goccio di olio extravergine e magari, mangiamoci assieme un paio di crackers. Se la nausea ci permette di mangiare qualcos’altro, non dimentichiamo l’importanza delle zucchine. Anch’esse in versione bollita e con un goccio d’olio, grazie alla loro ricchezza di acqua e di fibre, favorirebbero il transito intestinale. In pratica, toglierebbero il tappo che si forma nello stomaco e che blocca la digestione, causandoci nausea e vomito.

Approfondimento

C’è davvero tutta la salute del Mondo in questa insalatona invernale alternativa e ricchissima di antiossidanti e vitamine