I dati di produzione europea confermano le difficoltà dell’area UE di partecipare al recupero in atto invece negli USA.
Anche la Germania segna il passo e questo, al di là di una lettura immediata dei mercati con la debolezza di queste fasi, rende più plausibile un allentamento della morsa teutonica neo confronti di Draghi e della sua volontà di irrorare liquidità.
Liquidità che è stata finora la base su cui le borse hanno costruite le proprie basi di rialzo e per quanta cautela si possa mettere in campo pensiamo che anche questa fase sia più idonea a individuare punti di ingresso e rinforzo delle posizioni rialziste che non una inversione ribassista.
a cura di Gianluca Braguzzi Gestore di fondi comuni di investimento