Attenzione a questi 2 frutti prelibati e dolcissimi che però sono pieni di zuccheri e non farebbero bene a diabetici e soggetti in dieta

frutta

Sappiamo bene e la nostra Redazione lo ripete all’infinito, come occorrerebbe mangiare le famose 5 porzioni di frutta e verdura al giorno. Tema più che mai scottante dati i rincari incredibili di questi giorni. Anche e soprattutto proprio su alcuni di questi alimenti. Purtroppo, come spesso accade, la salute si paga a caro prezzo. È proprio il caso di dirlo. Anche all’interno della frutta, dovremmo però stare attenti alle quantità di zuccheri presenti. Esistono infatti dei frutti prelibati, ma che sarebbero controindicati ad alcune patologie. Attenzione a questi 2 frutti prelibati e dolcissimi che però sono pieni di zuccheri e non farebbero bene a diabetici e soggetti in dieta.

Come sempre bisogna ascoltare un esperto

Poniamo di essere la dieta e sottoposti a una cura dimagrante specialistica. Nella maggior parte dei casi, l’esperto che ci segue, ci sconsiglierà alcuni tipi di frutta. E, soprattutto, ci raccomanderà di assumerli lontani dai pasti e non durante. Questo si spiega con il fatto che gli zuccheri della frutta andrebbero a unirsi a quelli ad esempio della pasta. Elevando così la glicemia nel sangue in rischiando i famosi “picchi”. Dobbiamo precisare, proprio parlando di pasta, che il famoso indice glicemico andrebbe calcolato sui tempi in cui i carboidrati vengono assorbiti dall’organismo. Per questo motivo, è bene sempre farsi seguire da uno specialista nel momento in cui decidiamo di seguire una dieta.

Attenzione a questi 2 frutti prelibati e dolcissimi che però sono pieni di zuccheri e non farebbero bene a diabetici e soggetti in dieta

Per fortuna, all’eventuale carico di zuccheri in un frutto, corrisponderebbe spesso un altrettanto importante quantitativo di fibre. Cosa, che permetterebbe quindi al nostro organismo di smaltire più facilmente i frutti maggiormente zuccherati. Attenzione, però che la dolcissima e paradisiaca uva, sarebbe proprio uno di quei frutti ad alto contenuto zuccherino e basso di fibre. E, più ancora nell’uva fresca, sarebbe pericoloso il suo succo. Un vero e proprio concentrato zuccherino. Prestiamo molta attenzione, anche a un altro frutto molto amato, ma molto dolce: il mango. A livello calorico, il mango conterrebbe 55 calorie per 100 grammi di prodotto.

Nonostante sia quindi un frutto da assumere con moderazione, il mango avrebbe, secondo la scienza alcune virtù ideali per il nostro organismo:

  • favorirebbe la digestione;
  • proteggerebbe la vista;
  • rinforzerebbe il sistema immunitario.

Recentissimi studi, svolti soprattutto sulla sua buccia, si starebbero concentrando sulla sua funzione di equilibratore degli zuccheri nel sangue. Nonostante il contenuto tra i più alti nella frutta.

Approfondimento

Ecco 5 meravigliosi antinfiammatori che la natura ci metterebbe a disposizione e che la scienza consiglierebbe in alternativa ai farmaci