Lo scenario di pre-rally di cui avevamo parlato,è stato clamorosamente confermato venerdì dalla parole di Mario Draghi che, a Francoforte, ha finalmente dato il QE in Europa in dirittura d’arrivo.
Lo sganciamento nelle chiusure europee rispetto a listini USA non brillanti ha confermato che probabilmente ci siamo.
OFFERTA PER I NUOVI CLIENTI
Acquista il nostro Abbonamento al Blog Riservato 2 mesi a soli 80,00!
Hai scelto il tuo Ebook, per la tua formazione e per guadagnare in Borsa?
Eventuali realizzi ad inizio ottava avranno ben poche probabilità di frenare il rally avviatosi che potrebbe arenarsi solo di fronte a smentite o dichiarazioni intrise di incertezza da parte di membri della BCE.
Cosa che vista la serietà di alcuni personaggi non si può escludere ma dopo l’esporsi in prima persona del Presidente appare improbabile.
La forza del bund a questo punto non può essere valutata contrarian come al solito in quanto è connaturato nello sforzo monetario un ulteriore debolezza sul fronte dei tassi di interesse.
Il pensiero di Gianluca Braguzzi Gestore di fondi comuni di investimento