La bella stagione non è più così lontana, mancano infatti meno di tre mesi all’arrivo della primavera. L’anno scorso, in quel periodo, molti di noi avevano un orto ed un giardino ricchissimi, piani di colori, profumi e spettacolari ortaggi.
In autunno e inverno, invece, le temperature si sono abbassate, e quindi molti hanno temporaneamente smesso di lavorare nel verde di casa. Tuttavia, per prepararsi alla primavera, è importante che ci mettiamo a fare qualche lavoro preliminare.
Allo stesso tempo, possiamo anche rendere molto bello il nostro giardino in questo periodo, sfruttando piante che sbocciano in inverno. Dunque, scopriamo quali piante scegliere e quali lavori fare per avere un giardino coloratissimo a gennaio.
I lavori e le piante
La prima cosa da fare è portare avanti regolarmente la manutenzione del giardino. In questo modo lo terremo bello e pulito e allo stesso tempo inizieremo a porre le basi per le future coltivazioni primaverili.
Quindi, rimuoviamo tutti i residui di foglie cadute e teniamo in ordine ogni parte del giardino. Se abbiamo della ghiaia in giardino, assicuriamoci che questa sia diffusa in maniera omogenea e che non presenti nessun “buco” antiestetico. Se c’è qualche erbaccia residua, rimuoviamola e buttiamola via.
Teniamo puliti tutti i vasi e i contenitori in cui ci sono (o ci saranno) delle piante, lavandoli dall’esterno e tenendo in ordine la parte interna.
Quali piante scegliere e quali lavori fare per avere un giardino coloratissimo a gennaio
Una volta che il giardino sarà in ordine, scegliamo qualche spettacolare pianta perenne, come l’elleboro o le stelle di Natale, per abbellire il nostro verde invernale. Queste piante regalano tanti colori anche con temperature molto rigide e non richiedono tantissime cure. Quindi, piantiamole pure adesso, vedremo che riusciremo a fare invidia ai vicini.
Quando poi avremo un giardino ricco di piante perenni, assicuriamoci di potarle regolarmente, così da massimizzare la loro resa in termini di fiori. Anche se abbiamo aiuole sempreverdi dovremmo pensare di dare una spuntatina, per migliorare l’effetto estetico complessivo.
Infine, teniamo sempre d’occhio le nostre piante e tuteliamole dai parassiti. Infatti, purtroppo anche con le basse temperature c’è il rischio che alcuni insetti danneggino il nostro verde di casa.
A seconda delle piante che abbiamo scelto, quindi, capiamo a quali parassiti fare attenzione e regoliamoci di conseguenza. Nei negozi specializzati potremmo trovare prodotti appositi che ci permettono di tenere il nostro giardino pulito e al riparo dagli insetti.
Approfondimento
Balconi e giardini di straordinaria bellezza grazie a queste meravigliose piante invernali.