Per prevenire la muffa in camera da letto e in bagno sono queste le 3 piante che assorbono l’umidità in casa da acquistare subito

piante

Inverno, tempo uggioso, pioggia e pochissime giornate di sole, case buie, infiltrazioni di acqua ed abitudini sbagliate sono la causa di abitazioni fredde ed umide. Tutte condizioni queste che favoriscono lo sviluppo di umidità e muffa.

Per prevenire la muffa in camera da letto e in bagno sono queste le 3 piante che assorbono l’umidità in casa da acquistare subito

Non è una casualità, infatti, che gli ambienti delle case più colpiti da muffa e umidità siano bagno e cucina. In più alcune cattive abitudini che abbiamo in relazione ad esempio al bucato bagnato, che asciughiamo in casa, piuttosto che bagni ciechi e privi di finestre influiscono negativamente sulla situazione umidità in casa. Creando così degli ambienti favorevoli alla formazione di muffa.

Diverse in realtà sarebbero le soluzioni per evitare la formazione eccessiva di umidità in casa e prevenire la comparsa della muffa.

Un argomento quello della muffa già trattato infatti, ecco alcuni trucchetti per eliminare velocemente la muffa e il nero dal silicone della doccia con questi rimedi naturali utili anche per pulire casa. In più ecco come eliminare velocemente la condensa e la muffa da vetri, muri e finestre di casa bastano questi 3 semplici ed efficacissimi metodi.

Trucchetti indispensabili

La parola d’ordine è sicuramente aria. Arieggiare gli ambienti è un’azione indispensabile per la prevenzione. Questo gesto permette un ricircolo d’aria e in alcuni casi previene del tutto la creazione di ambienti caldo umidi e di conseguenza della muffa.

Un rimedio che sembrerebbe davvero efficace per prevenire e contrastare l’umidità è la presenza di alcune tipologie di piante.

Infatti queste 3 piante sarebbero l’ideale da riporre in ambienti caldo umidi, perché in grado di assorbire l’umidità. Inoltre non richiedono particolari cure né la presenza di una gran luce. Ideale dunque da posizionare anche in ambienti ciechi come i bagni senza finestre. In più le piante rendono l’aria più pulita e ricca di ossigeno oltre ad essere anche un ottimo accessorio di arredamento.

Le 3 piante salva umidità e salute

Le piante che sembrerebbero più adatte a svolgere queste azioni sono l’aglaonema, la lingua di suocera e la gerbera.

L’aglaonema una pianta sempreverde che non richiede tantissima acqua. È una pianta che cresce bene in ambienti umidi e non soffre le basse temperature, né le correnti d’aria. Non richiede particolari cure e date le sue caratteristiche sembrerebbe l’ideale da posizionare nel bagno.

La lingua di suocera è una pianta caratterizzata da lunghe foglie verdi che hanno una forma allungata simile a quelle di una lingua. Questa pianta tropicale cresce in ambienti caldo umidi e richiede pochissime cure e ama l’umidità. Ideale da sistemare in zone come bagno e cucina, assorbe l’umidità ed è anche in grado di purificare l’aria. Inoltre grazie al suo gradevole aspetto è una pianta che riesce anche ad abbellire gli ambienti.

Se invece vogliamo regalare ai nostri ambienti anche un tocco di colore la gerbera è la pianta ideale. Caratterizzata da fiori simili alle margherite ma dai colori più vari dal rosso, al giallo, all’arancio. Queste piante odiano gli ambienti secchi mentre amano quelli umidi, ideali infatti da posizionare in ambienti della casa particolarmente umidi e lontano da fonti di calore come i termosifoni.

Geniale in camera da letto

Infine possiamo optare per la sansevieria una pianta che predilige gli ambienti poco luminosi. Ideale da posizionare in camera da letto o in ambienti umidi come il bagno perché è in grado di riequilibrare le condizioni climatiche degli ambienti.

Dunque, per prevenire la muffa in camera da letto e in bagno sono queste le 3 piante che assorbono l’umidità in casa da acquistare subito.

Infine ricordiamo che l’uso esclusivo di queste piante, non sarà sufficiente a combattere l’umidità e la muffa se è già presente ed in elevate quantità.