Si dice che solo in pochi conoscano questo trucco che favorirebbe il dimagrimento aumentando la sazietà

dieta

Più si mangia e più si vuole mangiare. Questa regola non scritta è quanto di più vero abbiamo imparato negli ultimi anni, soprattutto nei periodi di feste e grandi abbuffate. Infatti, ecco che proprio dopo i pranzi natalizi cerchiamo di ridurre le porzioni a pranzo e a cena, ma ci assale una fame inaspettata. Crediamo che dopo esserci ingozzati di ogni tipo di alimenti, all’arrivo del 7 gennaio possiamo finalmente dare un freno alla nostra gola. Tuttavia, ci rendiamo conto, almeno i primi giorni, che l’effetto è esattamente opposto.

Ma quindi, come riuscire a ridurre la fame e sentirci sazi prima, evitando di mangiucchiare dalla mattina alla sera? I nostri esperti di alimentazione hanno svolto alcune ricerche ed ecco cosa hanno scoperto.

Si dice che solo in pochi conoscano questo trucco che favorirebbe il dimagrimento aumentando la sazietà

Il trucco viene semplicemente dal cibo. Niente diete drastiche, prodotti miracolosi o allenamenti da sfinimento.

Solo ed esclusivamente ciò che mangiamo, senza particolari strategie o segreti nascosti.

Di recente, abbiamo parlato di una verdura tipica di questo periodo dell’anno e dalle proprietà diuretiche, ottimo per sgonfiare dopo i bagordi delle feste. Ci riferiamo all’indivia belga, dal sapore leggermente amaro ed un grandissimo contenuto d’acqua. Ma cosa avrebbe di speciale questo particolare ortaggio? La risposta che ci interessa è solo una, la consistenza. Proprio la sua croccantezza la rende una grande alleata della linea e, ancor prima, del senso di sazietà.

Come specificato dagli esperti di Humanitas proprio sull’indivia, la consistenza croccante favorirebbe la sazietà e ci aiuterebbe ad equilibrare il nostro regime alimentare.

Sempre Humanitas in un altro studio ha ribadito questo concetto a proposito dei possibili rimedi contro un eccessivo aumento di fame.

Perché abbiamo una fame da lupi

Si dice che solo in pochi conoscano questo trucco che favorirebbe il dimagrimento aumentando la sazietà, ma spesso non si conoscono neppure le cause dell’appetito incontrollato.

I motivi possono essere i più vari, dalle condizioni fisiologiche a quelle emotive. Lo stress, ad esempio, si considera tra i principali fattori scatenanti della cosiddetta fame nervosa, ma basta qualche trucchetto per mandarla subito via.

Se invece le fonti della nostra insaziabile voglia di dolci sono di altra natura, allora sarà bene rivolgersi al proprio medico curante.

Attenzione però a non scambiare l’appetito eccessivo con il normale bisogno di cibo che il corpo ci richiede. Mettere a dura prova il nostro organismo con diete drastiche ed un’attività fisica molto intensa, specialmente se non siamo abituati, non ci aiuterà a dimagrire. Al contrario, potremmo rischiare di ottenere l’effetto opposto.

Come dicevano i latini, ricordiamo il famoso ed importante brocardo in medio stat virtus.