Come eliminare l’odore di fumo da casa grazie a queste semplici piante d’arredamento

aglaonema

Ormai si sa, il fumo di tabacco è molto dannoso sia per la salute di chi ne fa uso sia per le persone che lo circondano. Oltre però a questo, un’altra terribile caratteristica del fumo è il fatto che il suo odore tende ad essere estremamente invasivo e impregnare le superfici.

Capita spesso, infatti, di rendersi conto subito quando in casa o in ufficio siano presenti o meno dei fumatori: tappeti, tende e mobili soprattutto si impregnano immediatamente dell’odore di fumo, di cui è difficilissimo liberarsi. Esistono, però, dei metodi semplici ed economici per eliminare, o quantomeno combattere, il fumo senza grandi sforzi. Ecco, quindi, come eliminare l’odore di fumo da casa grazie a queste semplici piante d’arredamento.

Due piante belle e utili

Il primo arbusto da citare, quando si parla di piante che aiutano ad eliminare l’odore di tabacco all’interno di un appartamento, è sicuramente il Ficus. Questi alberelli perenni hanno, infatti, la capacità di assorbire e quindi di ridurre notevolmente l’odore di tabacco all’interno di un ambiente chiuso. Per poter sfruttare al massimo questa loro capacità, dovremo però posizionarli in una zona direttamente esposta alla luce del sole. Magari anche cercare di posizionarlo in un punto arieggiato in modo da purificare l’aria il più velocemente possibile.

Un’altra pianta potrebbe essere poi il Crisantemo, che grazie alle sue proprietà è capace di eliminare l’odore di ammoniaca. Un’aggiunta davvero utile in qualunque casa di un fumatore che saprà aiutarci a contrastare anche gli odori più ostinati.

Come eliminare l’odore di fumo da casa grazie a queste semplici piante d’arredamento

Al terzo posto tra le piante capaci di eliminare l’odore del tabacco troviamo poi l’Aglaonema. Tra le piante più voluminose in assoluto, saprà illuminare l’ambiente e purificare al meglio grazie alle sue grandi foglie color verde acceso. Come per il Ficus, questa pianta dovrà essere posizionata in una zona molto luminosa e arieggiata, permettendole così di dare il massimo.

Un’altra pianta, ottima anche per decorare casa, potrebbe poi essere il Gerbere. Grazie ai suoi grandi fiori colorati, sarà fantastica per abbellire l’interno della casa, aiutandoci anche a purificare l’aria che respiriamo.

Infine, dovremmo citare anche la Lingua di Tigre: questa pianta, che richiede pochissima cura, non necessita di essere innaffiata ogni giorno e permette invece di tenere l’aria fresca e pulita. Basterà aggiungere un poco d’acqua ogniqualvolta il terreno sarà asciutto per permetterle di essere longeva e resistente. Un’aggiunta utile e indispensabile per aiutarci a combattere l’odore di fumo da qualunque ambiente.

Approfondimento

Ecco la nuova pianta transgenica che aiuta a depurare l’aria di casa e dell’ufficio