Il 2021 è ormai concluso e ci stiamo tutti preparando al prossimo anno. Tra i buoni propositi per il 2022, per chi ha il pollice verde, c’è anche quello di avere un orto che regali un gran raccolto.
Alcuni probabilmente aspetteranno la bella stagione prima di coltivare, ma c’è chi invece ha un orto bello e ricco anche d’inverno. Infatti, se si scelgono le coltivazioni giuste, si possono avere grandi soddisfazioni persino in questo gelido periodo.
Vediamo quindi come avere orto ricco e raccolto favoloso anche a gennaio grazie a questa pianta ottima in tante ricette.
La pianta poco conosciuta
Oggi ci concentriamo su un ortaggio che purtroppo non è molto conosciuto, ma che è molto facile da coltivare e che regala tanto gusto anche in cucina. Stiamo parlando della pastinaca sativa, spesso chiamata semplicemente pastinaca.
Questa pianta, per quanto poco conosciuta, ha una storia che inizia oltre duemila anni fa. Pare infatti che sia stato addirittura l’imperatore romano Tiberio ad importarla in Italia dalla Germania.
Da quel momento fu molto utilizzata in Italia ed in generale un po’ in tutta Europa. Però poi dall’America arrivò la patata, che iniziò a sostituire la pastinaca sulle tavole degli italiani. Oggi il consumo di questo ortaggio è molto contenuto, ma vale la pena riscoprirlo.
Orto ricco e raccolto favoloso anche a gennaio grazie a questa pianta ottima in tante ricette
La pastinaca, come anticipato, ha un utilizzo in cucina simile a quello delle patate. Si può usare per una vellutata, un puré, oppure in insalata. Ma se ne può fare anche un pasticcio oppure farla al forno.
Insomma, ricorda tantissimo la patata, eccetto per una cosa: il suo aspetto. Infatti, la pastinaca assomiglia fisicamente ad una carota e viene infatti chiamata anche carota bianca.
Molto semplice da coltivare, si adatta a quasi tutti i climi presenti nella nostra penisola. Non patisce il gelo e preferisce stare al sole rispetto all’ombra. Una volta che la sua crescita è completata, si può raccogliere.
Non è la pianta che mangeremo, ma la sua radice, che come vedremo, ha proprio l’aspetto di una carota bianca. Una volta estratta, possiamo iniziare ad aprire il nostro libro di ricette ed iniziare a preparare questo ortaggio ingiustamente dimenticato, ma dal grande valore a tavola. Quando avremo ospiti a cena, sorprendiamoli sostituendo le patate con la pastinaca, faremo probabilmente una bella figura.
Approfondimento
Facciamo questi fondamentali lavori nell’orto a gennaio per una primavera ricca di ortaggi deliziosi.