Chi non gradisce il sapore del latte potrebbe aggiungere questa spezia profumata che rinvigorisce corpo e mente

latte

Quando arriva l’inverno e si abbassano le temperature, spesso si preferisce rimanere in casa. Alcuni decidono di guardare una serie televisiva, altri scelgono di leggere un buon libro, altri ancora preferiscono rimanere al buio di fronte al camino.

Questi momenti rilassanti, spesso, sono accompagnati da una bevanda calda e fumante. Ad esempio, possiamo bere una cioccolata calda e renderla ancora più golosa aggiungendo della panna montata. Ma possiamo anche preparare una tisana rilassante che distende i muscoli e calma la mente. A tal proposito, vogliamo consigliare questo rimedio casalingo contro tensioni nervose e affaticamento fisico.

Una spezia dalle proprietà benefiche

Ogni sera prima di andare a dormire le nostre mamme ci preparavano un bicchiere di latte caldo. Un’abitudine che, secondo la tradizione popolare, aiuta a conciliare il sonno. Una piccola coccola quotidiana da gustare anche a colazione o a merenda. Possiamo bere il latte al naturale o decidere di unire del cacao, del caffè o dei biscotti sbriciolati.

Ma chi non gradisce il sapore del latte potrebbe aggiungere questa spezia profumata che rinvigorisce corpo e mente.

La spezia in questione è la curcuma, una pianta perenne e spontanea dal sapore leggermente piccante e dall’odore che ricorda quello della senape.

In commercio possiamo trovarla in diverse forme: abbiamo la versione essiccata, l’olio essenziale e la radice.

Chi non gradisce il sapore del latte potrebbe aggiungere questa spezia profumata che rinvigorisce corpo e mente

I benefici che la curcuma apporta alla salute sono davvero tantissimi. Secondo gli esperti questa spezia avrebbe delle proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.

La curcuma stimolerebbe il sistema immunitario e proteggerebbe l’organismo dagli attacchi di virus e batteri. Potrebbe aiutarci in caso di raffreddore, mal di gola e tosse.

Inoltre la curcumina, presente in questa spezia, potrebbe prevenire le malattie del cervello legate all’età, rafforzare la memoria e svolgere un’azione antidepressiva.

La bevanda a base di latte e curcuma prende il nome di golden milk o latte d’oro. È molto utilizzata nella medicina ayurvedica.

Il golden milk è una bevanda gustosa, pronta in pochissimi minuti. Si prepara aggiungendo la pasta di curcuma al latte.

Per preparare la pasta di curcuma bisogna scaldare l’acqua e aggiungere il pepe. Portare a bollore, spegnere il fuoco, unire la curcuma e mescolare fino ad ottenere un composto granuloso. Lasciamo raffreddare e trasferiamo la pasta di curcuma in un contenitore di vetro.

L’assunzione della curcuma potrebbe essere sconsigliata ai soggetti che soffrono di calcoli biliari, reflusso e ulcere. Ma suggeriamo sempre di consultare il medico di fiducia.

Approfondimento

Pochi li abbinano ma questi ingredienti insieme potrebbero proteggere il cuore e scaldare le giornate autunnali