Riceveremo una pioggia di complimenti cucinando questa zuppa di lenticchie con 2 imperdibili ingredienti segreti perfetta anche per il cotechino

lenticchie

Le lenticchie sono un must durante il cenone di Capodanno, uno dei tradizionali cibi portafortuna che si mangiano generalmente allo scoccare della mezzanotte.

La tradizione, che va avanti dall’epoca romana, considera le lenticchie come delle piccole monete, rendendole così un potente “attira soldi”.

Queste, però, non camminano sole ma in coppia con il cotechino, un insaccato a base di maiale, anch’esso cibo di buon auspicio.

Tuttavia, mentre quest’ultimo ha una preparazione standard, soprattutto quando è precotto, lo stesso non si può dire delle lenticchie.

Ognuno custodisce gelosamente la propria ricetta della zuppa della nonna ma noi oggi ne scopriremo un’altra, incredibile, da aggiungere al ricettario e che svolterà la cena di Capodanno.

Riceveremo una pioggia di complimenti cucinando questa zuppa di lenticchie con 2 imperdibili ingredienti segreti perfetta anche per il cotechino

Quella che andremo a preparare è ovviamente una zuppa a base di lenticchie.

Queste, però, saranno affiancate da altri ingredienti speciali che non solo la renderanno più ghiotta ma anche unica.

In particolare, miscelati tutti insieme, esalteranno il tipico gusto terroso delle lenticchie ma soprattutto renderanno molto più gradevole il cotechino.

Quindi, un accompagnamento ideale da proporre agli ospiti per invitarli, ancora di più, a non rinunciare a questa tradizione portafortuna.

Ingredienti

  • 500 grammi di lenticchie secche;
  • una carota;
  • una costa di sedano grossa;
  • mezza cipolla bianca o 1 intera piccola;
  • 100 grammi di polpa di zucca rossa;
  • qualche rametto di finocchietto selvatico fresco;
  • sale quanto basta.

Procedimento

La prima cosa da fare è controllare le lenticchie versandole a poco a poco su un piatto bianco per eliminare eventuali impurità o sassolini. Dopo, possiamo sciacquare e tenerle in ammollo per circa un’ora.

Prepariamo un trito di carota, cipolla e sedano che possiamo fare a mano per una resa più grossolana oppure utilizzando un frullatore.

Versiamolo dentro ad una pentola che può essere quella classica, capiente e con bordi alti, di coccio o a pressione.

Poi, dopo il trito, uniamo gli altri due ingredienti special e segreti:

  • la zucca rossa tagliata a piccoli cubetti che sostituisce il pomodoro e dà colore e dolcezza;
  • i rametti di finocchietto spezzettati che portano freschezza e profumo di anice.

Questa ricetta non prevede soffritto, per lasciare la zuppa più leggera, e quindi possiamo unire direttamente anche le lenticchie scolate e coprire con dell’acqua.

Facciamo cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti dal bollore, mescolando spesso.

Nel caso della pentola a pressione, invece, dall’avvio del fischio dobbiamo considerare circa 10 minuti di cottura.

Infine, completata la cottura, aggiungiamo un po’ di sale.

Dunque, riceveremo proprio una pioggia di complimenti cucinando questa zuppa di lenticchie con 2 imperdibili ingredienti segreti perfetta anche per il cotechino.

Ulteriore suggerimento per pentola classica

Se durante la cottura la zuppa diventasse troppo asciutta e densa, potremmo aggiungere qualche mestolo di acqua prima intiepidita.

Approfondimento 

Come fare le lasagne al forno perfette, morbide e farcite a meraviglia con questi trucchetti da veri chef.