Basta con le solite vellutate ecco 3 semplicissime e cremose idee alternative pronte in 10 minuti

vellutata

Con il freddo quasi tutti amano portare in tavola piatti caldi e fumanti, che riscaldano corpo e anima.

Non solo zuppe, minestre e minestroni.

Un piatto che va alla grande ed è un vero e proprio jolly, in queste prime fredde giornate invernali, è piuttosto la vellutata.

I veri appassionati la mangiano tutto l’anno, talvolta anche in estate!

Si tratta inoltre di un piatto leggerissimo, perfetto per essere inserito anche in diete e regimi alimentari ipocalorici.

Le varianti che proporremo oggi sono forse un po’ meno dietetiche ma il gusto e la salute ne gioveranno lo stesso.

La più semplice è quella di verdure miste, che molti credono si possa ottenere anche frullando un ricco piatto di minestrone.

In realtà molti fanno l’errore di confondere passate e vellutate.

Tuttavia, ciò che rende una vellutata diversa da minestroni, passate, centrifugati e minestre è proprio la consistenza cremosa e densa.

Un piatto caldo molto amato e veloce da preparare

Uno dei principali alleati quando si cerca di preparare una vellutata è il brodo vegetale.

L’altro ingrediente che non può mai mancare è una patata, almeno una e bella grande che servirà ad addensare la nostra vellutata.

Senza un elemento che renda soda la nostra vellutata avremmo appunto a che fare con un passato.

La patata è il primo ingrediente da far cuocere e soffriggere in padella; dopodiché appena si sarà ammorbidita potremo aggiungere la verdura prescelta.

La cosa importante è far cuocere il tutto a fuoco lento aggiungendo qualche mestolo di brodo di tanto in tanto.

Alla fine possiamo frullare il tutto con un frullatore ad immersione.

Preparare una vellutata densa e saporita è dunque molto molto semplice.

Basta con le solite vellutate ecco 3 semplicissime e cremose idee alternative pronte in 10 minuti

Ma quali verdure si prestano di più a piatti anche colorati e sorprendenti?
Basta con le solite vellutate, ecco 3 semplicissime e cremose idee alternative pronte in 10 minuti.

Tutte le proposte infatti cuociono abbastanza in fretta, sono ricche di nutrienti e si possono arricchire con i nostri consigli.

Zucca e ceci

Ci siamo già occupati parecchio di questi ingredienti, ma questa è l’occasione giusta per provarli insieme.

Per questo potrebbe essere interessante scoprire che per una vellutata di zucca non troppo dolce e saporita c’è un ingrediente segreto che spesso buttiamo.

Broccoli e ricotta

Anche questa inedita coppia potrebbe regalare sorprese.

I broccoli sono inoltre una verdura estremamente ricca di proprietà benefiche, antiossidanti e vitamine.

Cavolo rosso e ricotta

Sempre accanto alla ricotta possiamo provare il cavolo rosso, per un piatto di grande effetto estetico, saporito e sano.

Basterà aggiungere crostini dorati e un filo d’olio ed il gioco è fatto.

Approfondimento

Ceci e fagioli morbidi ed altamente digeribili con un semplice ed efficace trucchetto di cottura