L’arrivo dell’inverno porta con sé il desiderio di cibi caldi. Col freddo, il corpo subisce uno shock e ha bisogno di essere aiutato. Per fare ciò, mangiare alimenti dal potere riscaldante è importantissimo. Ancora meglio se quegli stessi cibi sono ricchi di vitamine e sostanze che proteggono il nostro sistema immunitario.
Abbiamo visto come rinforziamo le difese immunitarie con questo magnifico piatto autunnale cremoso ricco di vitamina B12. Inoltre, in un articolo precedente si è parlato di quali vitamine integrare per proteggersi dai malanni del freddo e del cattivo tempo. Oggi, invece, vogliamo presentare una nuova ricetta i cui ingredienti sono tipici della stagione fredda.
Ma dietro questo piatto si nasconde anche una scelta salutista. Infatti, Questa colorata insalata invernale ricca di proteine riscalda il corpo e potrebbe aiutarci ad abbassare colesterolo e trigliceridi. Grazie a un mix di vegetali, legumi e cereali potremo godere di grandi benefici. Tutto all’interno di un piatto ricco e vivace, pieno di sapore e di consistenze differenti. Vediamo insieme di cosa si tratta e come prepararlo.
Ingredienti
Come abbiamo detto, gli ingredienti di quest’insalata tiepida sono ricchi di proprietà benefiche per il corpo. A partire dalla zucca, povera di grassi e di calorie, ma ricca di vitamina A, B e C oltre che minerali che favoriscono il benessere intestinale e cardiovascolare.
Poi ci sono i ceci che possono aiutare a dimezzare i livelli di colesterolo e trigliceridi, oltre ad essere un toccasana per il cuore. Continuiamo col farro, che aiuta a depurare l’organismo agendo anch’esso sui livelli di colesterolo e trigliceridi. Per ultimo il radicchio, una verdura amara depurativa e ricca di minerali.
Ma ecco le quantità per 4 persone:
- 200g di zucca a cubetti;
- 1 cipolla dorata;
- 200g di farro già cotto;
- 140g di ceci già cotti;
- mezzo radicchio rosso;
- rosmarino o salvia;
- sale, olio e pepe.
Questa colorata insalata invernale ricca di proteine riscalda il corpo e potrebbe aiutarci ad abbassare colesterolo e trigliceridi
Preparare questa zuppa è facilissimo. Bastano pochi minuti per avere pronto il piatto da gustare. Per prima cosa facciamo cuocere la zucca. In una casseruola versiamo un filo d’olio e soffriggiamo la cipolla con gli aromi. Poi uniamo la zucca e solo alla fine il radicchio tagliato a striscioline.
Quando il tutto sarà cotto, aggiungiamo i ceci e l’orzo precedentemente cotti. Saliamo, pepiamo e condiamo con un filo d’olio a crudo. La ricetta è pronta.