Ecco alcune idee economiche su come realizzare un calendario dell’avvento con materiali che tutti hanno in casa

calendario

Natale sta per arrivare e una delle tradizioni più simpatiche da fare in casa con i bambini o i famigliari è un calendario dell’avvento. Molto divertente da realizzare, può diventare un modo per accompagnare grandi e piccini all’arrivo di una delle feste più amate dell’anno.

Il principio alla base di questo piccolo oggetto da fare in casa con materiali semplici è collegare ad ogni giorno un piccolo oggettino, una cosa da fare, una frase motivazionale o altro. Realizzarlo è semplicissimo: di base, basta partire da un tabellone che può essere una lavagnetta, una base di sughero oppure di cartone. Su questa base, basta disegnare 24 caselle in 4 file dal 1 al 24 dicembre.

I materiali si possono acquistare in qualunque negozio di bricolage e costano davvero pochissimo. Da questi è facilissimo partire, perciò ecco alcune idee economiche su come realizzare un calendario dell’avvento con materiali che tutti hanno in casa.

Materiali poveri per grandi idee

In primo luogo non è necessario che la base del calendario sia standard. Può essere su uno o due pannelli, quadrata, circolare, della forma che più si preferisce.

Anche con i materiali si può variare. Una prima idea potrebbe essere quella di appuntare, su ogni casella, un post-it colorato con un indizio che faccia capire quale sarà il regalo per una persona cara. Il primo dicembre, basta donare il calendario così realizzato e sarà molto divertente scoprire assieme al proprio compagno o compagna, giorno per giorno, cosa lo attende sotto l’albero.

Un’altra idea simpatica è quella di realizzare la base in sughero o legno e appuntare su ogni casella, con un piccolo chiodino, dei mini sacchetti di iuta o altro materiale povero. Dentro si possono mettere dei cioccolatini di vari gusti. Ogni giorno un piccolo pensiero “dolce” per iniziare bene la mattina.

Ecco alcune idee economiche su come realizzare un calendario dell’avvento con materiali che tutti hanno in casa

Una variante di quest’idea è quella di usare le bustine di tè e tisane invece dei cioccolatini. In questo modo, ogni sera durante l’avvento, ci si potrà concedere una piccola coccola calda vicino al caminetto, se lo si possiede, o sotto le coperte. Un momento di relax che farà bene a corpo e anima. Come decorazione si possono usare sempre i sacchetti, ma c’è un’altra idea simpatica che si può “rubare” a tanti e tante influencer e ai loro profili social.

Si tratta di piccole scatoline regalo di varie dimensioni e forme, colorate o magari incartate singolarmente, appese in un quadretto o in una cornicetta. Basta un po’ di colla a caldo, nastro biadesivo, carta da regalo e tanta fantasia. Dentro ci si può mettere ciò che si preferisce: magari dei bigliettini con piccole frasi motivazionali o, per i credenti, delle brevi preghiere.