I pericoli domestici sono molti e tra quelli che spaventano di più, subito dopo gli incendi, troviamo le fughe di gas.
Nonostante esistano delle alternative in molti preferiscono ancora utilizzare il gas per alimentare piani cottura o scaldabagno.
Le fughe di gas sono particolarmente pericolose e, per questo, è importante saperle riconoscerle e soprattutto prevenirle.
Una volta in atto, infatti, una fuga può provocare incendi o scoppi in grado di distruggere un’intera abitazione.
Per prevenire il più possibile una fuga di gas è fondamentale prestare molta attenzione alla manutenzione degli impianti.
Ma ecco cosa fare per prevenire questo rischio e non mettere in pericolo sé e altri.
Ecco cosa fare per risparmiare tanti soldi sulla bolletta del gas e prevenire questo grave rischio
Per prima cosa è fondamentale e obbligatorio dal 2013 un controllo periodico della caldaia. Questo è fondamentale anche per non veder lievitare la bolletta del gas.
Il tempo che deve intercorrere tra un controllo e l’altro dipenderà dal tipo di impianto, basterà informarsi presso un tecnico specializzato.
Mantenere la caldaia in regola e, soprattutto, efficiente permetterà di scaldarsi spendendo meno denaro ed evitare fughe di gas.
La caldaia, poi, andrà installata fuori dall’abitazione, su un balcone o comunque in una zona dove c’è sufficiente ricambio d’aria.
Inoltre, la cucina o il bagno dove sono presenti piano cottura o scaldabagno dovranno essere areati. Meglio se si sacrifica un vetro tra quelli di una porta o finestra per posizionare un foro di ventilazione.
Se il gas alimenta il piano cottura sarà molto importante sostituire il tubo che collega il gas ai fornelli ogni 5 anni.
Per capire quando sarà ora di procedere basterà leggere la data di scadenza stampata su ogni tubo.
Esistono in commercio, poi, dei particolari rilevatori che sistemati in cucina o in zone dove c’è un impianto segnalano la presenza di gas.
Quando si cucina, poi, bisognerà sempre monitorare attentamente il piano cottura soprattutto se in presenza di impianti vecchi.
Una semplice folata di vento, infatti, potrebbe spegnere la fiamma lasciando fuoriuscire solamente il gas.
Tra i modelli più recenti di piano cottura, però, ne troviamo alcuni che fermano automaticamente la fuoriuscita di gas una volta spenta la fiamma.
La regola più importante
Oltre a tutte queste regole, poi, ce n’è una fondamentale da attuare tutte le volte che si esce di casa. Quando si esce di casa o ci si allontana per un periodo di tempo, infatti, è importante ricordarsi di spegnere la manopola del gas.
Questo per limitare il rischio di eventuali fughe che potrebbero diventare pericolose per sé e per gli altri. Ecco, quindi, cosa fare per risparmiare tanti soldi sulla bolletta del gas e prevenire questo grave rischio.