Ecco come abbellire la casa con questa strabiliante pianta che produce magnifiche cascate di foglie verdi

casa

Ogni casa ha bisogno di essere abbellita con del verde. Oltre a essere decorative, le piante nascondono grandi benefici dietro le loro foglie e i fiori. Abbiamo parlato di come abbellire e profumare la casa in inverno con queste 3 piante ricche di fiori. Oggi, invece, parliamo di piante le cui foglie caratteristiche e rigogliose creano effetti sbalorditivi. In particolare, parleremo di una varietà molto peculiare. Spesso, quando si cerca una pianta da interno, tra le prime proposte c’è la felce.

Allora, ecco come abbellire la casa con questa strabiliante pianta che produce magnifiche cascate di foglie verdi. Con il suo fogliame rigoglioso riesce quasi a farci sentire in una foresta. La pianta protagonista di questo articolo vive anche grazie alle felici. Scopriamo perché.

Ecco come abbellire la casa con questa strabiliante pianta che produce magnifiche cascate di foglie verdi

Il Platycerium Bifurcatum, anche chiamato col nome di Platicerio, è conosciuto come Corna d’Alce. Infatti, la forma delle sue foglie pare ricordare il capo cornuto di questo animale. Nata nelle foreste umide dei Tropici, il platicerio è una pianta epifita. Ciò significa che vive sugli alberi, nello specifico nelle zone di raccordo dove si accumula del materiale organico (foglie, corteccia secca). Pertanto, il platicerio ama stare sospeso.

Tuttavia, il peso delle foglie potrebbe rendere difficile appenderlo o posizionarlo su un ripiano. Ciò è possibile ma facendo molta attenzione. Infatti, non immaginiamoci una piccola pianta. Alcune foglie di questa specie possono raggiungere addirittura i 90cm di lunghezza. Sono molto carnose e quindi pesanti.

Un altro tipo di foglie, invece, è posizionato alla base della pianta. E’ grazie a loro che il materiale organico viene trattenuto e utilizzato per la sopravvivenza della pianta.

Consigli per la coltivazione

Affinché questa magnifica pianta adorni le nostre case, dobbiamo seguire qualche piccola regola. Come si diceva, la sua provenienza tropicale la rende adatta a vivere in casa. Poi, grazie alle sue caratteristiche, è perfetta per creare angoli suggestivi ed eleganti.

Il vaso migliore da usare consiste in un paniere forato. Le radici devono aderire perfettamente al fondo del supporto e penetrare attraverso i buchi. Niente terreno per il platicerio. Solo foglie, corteccia, torba e muschio. Per quanto riguarda la temperatura, questa pianta è abituata a vivere con 25-27° C. Sotto il12° C soffre.

L’annaffiatura deve avvenire spesso, anche in inverno, aiutandosi con un nebulizzatore direttamente sulla chioma. L’acqua migliore è quella piovana. Ricordiamoci anche di posizionare il platicerio in un luogo luminoso ma è meglio evitare i raggi diretti del sole.

Approfondimento

Se manca il pollice verde ecco le piante facilissime da curare che non muoiono mai o quasi