A volte gli antichi hanno proprio ragione, altre volte invece ci rendiamo conto di come effettivamente alcuni credo siano un po’ datati e quindi poco contemporanei. Nel senso che risulta difficile applicarli e calarli nella vita quotidiana. Però, per vivere meglio ecco 5 cinque cose che non bisogna mai rivelare secondo questa antica religione.
La religione induista è una delle più antiche al Mondo, e più che una singola religione è un insieme di credi religiosi. Inoltre nel 2021 l’induismo è al terzo posto nel Mondo come numero di credenti, dopo il cristianesimo e l’islam. Questa religione ha tantissime credenze ed è un vero e proprio stile di vita. Seguire le sue regole significa poter vivere in armonia con sé stessi e con il Mondo che ci circonda. E ci sono 5 regole molto importanti che lo permettono. Ovviamente non è necessario per forza credere in questa religione per seguire queste 5 regole che ci faranno vivere più serenamente.
Per vivere meglio ecco 5 cinque cose che non bisogna mai rivelare secondo questa antica religione
Partiamo dunque dalla prima, e vediamo quali sono le cose che non bisogna raccontare ai quattro venti ma che invece bisogna tenere per sé. Come prima regola non bisogna raccontare alle persone i propri piani futuri. Questi, infatti, potrebbero essere oggetto di critiche, che potrebbero creare sconvolgimenti. Un po’ come quando dobbiamo fare un colloquio e non lo diciamo per scaramanzia.
Le azioni caritatevoli devono rimanere private. Secondo la religione induista, infatti, non bisogna vantarsi o raccontare le proprie azioni di carità. Non serve l’approvazione degli altri o il loro compiacimento per fare un bel gesto.
Niente pettegolezzi. Moltissime persone li amano e passerebbero ore a farli. Però secondo questa antica religione non bisogna farli. Altra cosa importante è quella di non raccontare i propri successi, come se si volessero far vedere. Per la religione induista è importante l’autoriconoscimento, non quello altrui.
Ultima regola è quella di non raccontare i propri problemi agli altri. È importante ascoltare i problemi degli altri e non fare a gara a chi ne ha di più, come invece spesso accade. Infatti, a volte, quando si racconta un problema ad un amico, la risposta è quasi sempre “si anche a me è successo, ma molto peggio”. Un’interminabile gara a chi è più sfigato.
Approfondimento
Non Acquario, Toro o Gemelli, ma per il 2022 il vero segno fortunato sarà questo